
Vogogna
L’ex asilo della Val Grande diventa una caserma dei carabinieri Forestali
L’edificio, di proprietà dell’Associazione Amici di Prata, è stato donato con la finalità di destinarlo al reparto Carabinieri Parco nazionale Val Grande
L’edificio, di proprietà dell’Associazione Amici di Prata, è stato donato con la finalità di destinarlo al reparto Carabinieri Parco nazionale Val Grande
Il maresciallo Emanuele Santangelo ha preso servizio dopo il pensionamento del brigadiere capo Salvatore Di Bella
Presentati all’Orto Botanico di Brera i dati sulle attività dei militari per la salvaguardia dell’ambiente. Controlli intensificati e nuovi progetti educativi per la valorizzazione degli alberi monumentali
Nel corso della sua carriera, ha affrontato numerosi casi legati a rifiuti, abusi edilizi, incendi boschivi e maltrattamento animale, contribuendo anche all’Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi di Carbonio del 2015
Gli uccelli sono stati affidati a un centro di recupero per animali selvatici, dove personale medico veterinario ha valutato le loro condizioni di salute prima di procedere alla liberazione
Giornata Nazionale dell’Albero: i Carabinieri Forestali promuovono il verde urbano e la sostenibilità ambientale con iniziative in tutta Italia. Diverse le scuole in provincia di Varese che hanno aderito
L’attività illegale è stata prontamente interrotta e l’intervento tempestivo delle autorità ha evitato ulteriori danni ambientali e sanitari. Gli animali sequestrati sono stati sottoposti a controllo veterinario e in attesa di essere trasferiti in strutture idonee per il recupero
I carabinieri, intervenuti su segnalazione di alcuni cittadini, hanno rimosso il cibo avvelenato e individuato l’uomo: rischia una pena fino a due anni di reclusione
Nel Varesotto i Carabinieri forestali della provincia hanno organizzato iniziative nel capoluogo e a Tradate, Bodio Lomnago, Valganna, Besozzo e Luino
Il tribunale del riesame ha accolto l’istanza presentata da parte di alcuni dei proprietari delle case in costruzione. Le motivazioni entro 30 giorni
I consiglieri Zocci e Beccari spiegano le ragioni del loro silenzio davanti all’inchiesta della magistratura sul cantiere edile
Sotto la lente una partita di birra venduta in bottiglie di vetro da 33 cl, prodotta in Repubblica Ceca per conto di una ditta Svizzera: tutti i lotti sono stati sequestrati nell’intero teritorio nazionale
Proseguono le indagini dei carabinieri Forestali coordinate dalla Procura di Varese. Elementi importanti emersi dalle fototrappole posizionate dai militari che hanno verificato centinaia di movimenti
L’uomo rischia la reclusione da 3 a 18 mesi o la multa da 5.000 a 30.000 euro. In azione i carabinieri forestali di Arcisate
L’operazione dei carabinieri Forestali porta alla denuncia di una persona e al sequestro di numerosi mezzi impiegati per conferire abusivamente ferraglia e materiali edili di scarto
Rischia grosso l’esercente indagato per reati contro l’importazione di animali di compagnia. Due dei cagnolini non ce l’hanno fatta
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni