
Luino
Antiquari e rigattieri, i controlli dei carabinieri
L’operazione dei militari di Luino in collaborazione col comando Tutela Patrimonio Culturale di Roma
L’operazione dei militari di Luino in collaborazione col comando Tutela Patrimonio Culturale di Roma
L’uomo alla guida aveva un tasso alcolico doppio rispetto al consentito. Patente ritirata
Dietro quelle quattro tentate rapine agli uffici postali del Luinese c’era una signora che i Carabinieri hanno identificato e arrestato. Il gip le ha, però, evitato il carcere
Nel corso dei mirati controlli sono state identificate 78 persone, controllati 54 mezzi, elevate 8 sanzioni per violazioni al codice della strada
L’uomo doveva essere nella propria abitazione di Angera, dove stava scontando una pena di 3 anni e 7 mesi. I carabinieri lo hanno portato in carcere
Quindici uomini impegnati per stanare una base nei pressi del bivio di Sant’Antonio, famoso per il passaggio dei rally. Identificate cinque persone (foto di repertorio)
Nei guai tre assuntori finiti nella rete dei controlli in occasione delle festività
I fatti erano avvenuti a Cuvio nel 2015 ma il 33enne viveva nella zona di Legnano. I carabinieri lo hanno individuato su un pullman dal quale è stato prelevato e portato in carcere
Il presidente della Provincia in visita nel borgo isolato da dicembre a causa dello stop alla funivia:”La bella stagione è alle porte, i ristoranti devono lavorare”
Questa mattina una quindicina di militari in azione nella zona del villaggio del Touring. Recuperati altri elementi importanti per le indagini
I carabinieri di Luino hanno sanzionato un’attività lavorativa irregolare. Sequestrati anche gli autocarri, privi di assicurazione
Un panorama desolante che emerge dalle indagini: “Fondamentale l’aiuto dei cittadini“. Le ipotesi sugli incendi
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor