
Varese
Candiani: “A Varese serve nuova struttura penitenziaria”
Il commento del deputato varesino dopo la visita con il sottosegretario Ostellari
Il commento del deputato varesino dopo la visita con il sottosegretario Ostellari
Realizzata dai detenuti del Carcere di Paliano e benedetta da Papa Francesco il 14 settembre 2019, la croce è in pellegrinaggio tra gli istituti penitenziari italiani
Lo spazio neutro verrà allestito in un appartamento messo a disposizione da Caritas. Già da qualche mese viene utilizzato per usufruire di permessi premio e reinserimento sociale
Approvata in consiglio regionale la relazione del comitato paritetico di controllo e valutazione che fotografa la situazione nelle carceri lombarde: Lombardia al 163,5% della capienza, servono percorsi di inserimento lavorativo
Otto verranno indirizzati a Busto Arsizio, 7 invece quelli che prenderanno servizio ai “Miogni”
È dedicato ai detenuti per ricevere informazioni e consulenza in merito ai servizi previdenziali e di tutela della salute. Accordo tra amministrazione penitenziaria e INCA CGIL
Il progetto, volto al recupero e reinserimento dei detenuti, era coordinato dalla Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione
Un gruppo di alunni dell’Artistico ha lavorato insieme ai detenuti per completare il dipinto lungo 11 metri, su una parete del cortile dei Miogni
Approvati due ordini del giorno firmati da altrettanti deputati di casa nostra, Stefano Candiani della Lega e Andrea Pellicini di Fratelli d’Italia: uno chiede di valutare lo spostamento, l’altro di punta sulla ristrutturazione
Un’iniziativa inserita nel Progetto “Un passo alla volta” promosso e gestito da Oblò Teatro e Associazione 100venti per “Incontrarsi grazie a un libro”
Domenica 17 dicembre alle 16 ai Magazzini Tumiturbi di via De Cristoforis a Varese verrà presentato lo spettacolo “Sguardi Ri-Volti. Verso un paradigma riparativo”. Saranno anche esposti prodotti frutto dei laboratori creativi interni ai Miogni
I lavori esposti sono stati realizzati da diversi detenuti che si sono avvicendati nel corso di tutto un anno
Il testo è frutto di una storia vera. L’incontro è rivolto ai detenuti ma coinvolge tutti gli operatori
Giovedì 8 giugno tra le 14 e le 16, nel cortile dei Miogni parteciperanno circa 5 o 6 papà con i loro figli e un nonno con il nipote. Saranno presenti all’evento i funzionari pedagogici dell’Istituto, la Polizia Penitenziaria, gli operatori della Cooperativa “Co.l.c.e.” di Varese e dell’associazione “La casa del giocattolo” di Varese
I fatti si riferiscono alle devastazioni del 22 gennaio a Varese quando per ore il carcere della città fu al centro di disordini
Alcuni figli di detenuti hanno potuto incontrare i propri genitori nello “Spazio Giallo” dei Miogni, grazie ad un progetto di Bambinisenzasbarre
Sarà conservata nella chiesa situata nel monoblocco dell'ospedale, dedicata al santo papa
1
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino