Gallarate
Oltre 300 i pazienti in cura per prevenire le malattie cardiovascolari
Compie un anno l’ambulatorio dedicato alla prevenzione, diretto dal dottor Carlo Costantini. Il servizio mira a diminuire il rischio cardiovascolare iniziale
Compie un anno l’ambulatorio dedicato alla prevenzione, diretto dal dottor Carlo Costantini. Il servizio mira a diminuire il rischio cardiovascolare iniziale
Convegno organizzato dalla Cardiologia di Gallarate sabato 12 ottobre
Dal 1° settembre non solo mammografie e risonanze magnetiche ma anche prestazioni cardiologiche in regime di accreditamento.
Una donna anziana con problemi di cuore si è vista fissare l’appuntamento per il controllo dopo venti mesi. L’ospedale: « È un ambito problematico ma c’è anche un abuso di richieste”
Sono circa 130.000 i casi di infarto ogni anno. L’età media delle vittime si sta abbassando. A Ville Ponti due giorni di confronto tra specialisti sotto la direzione del dottor Calveri
Per un difetto di comunicazione, il termostato è stato impostato sui 22 gradi al posto dei consueti 23,5. Un calo percepito nettamente durante la notte
Venerdì 16 e sabato 17 novembre, congresso ai Molini Marzoli di Tecnocity. Focus sui temi emergenti in campo cardiolgico
Terza edizione di “Cuore e benessere: dalla prevenzione alla cura dell’infarto”. Il dottor Calveri, primario dell’ospedale di Circolo, incontra i cittadini per consigli e suggerimenti
La manifestazione parte domenica 3 giugno alle 10 in piazza Libertà a Gallarate con i controlli medici gratuiti, mostre, buon cibo salutare e spiegazioni pratiche
L’associazione “Ama il tuo cuore” propone un corso per imparare a fare il massaggio cardiaco. È dimostrato che il tempestivo intervento è salvavita nel 34% dei casi
I prossimi 4 e 5 maggio, all’hotel Palace si confronteranno specialisti internazionale sulle diverse tematiche; dall’infarto, allo scompenso, alla morte improvvisa dell’atleta
Per la prima volta in Italia, il primario del reparto di elettrofisiologia dell’ospedale Sant’Anna ha utilizzato un catetere che permette di fare la risonanza
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune