
Regione Lombardia
Da Regione Lombardia oltre 10 milioni per sostenere chi assiste i famigliari
La soddisfazione della Vicepresidente del Consiglio Regionale Francesca Brianza: "Valorizzare la figura dei cargiver"
La soddisfazione della Vicepresidente del Consiglio Regionale Francesca Brianza: "Valorizzare la figura dei cargiver"
Incontro al Molina sulla legge di iniziativa popolare sostenuta da diverse associazioni
Cinque incontri (il primo è il 19 marzo) in Casa di Corte Nuova per approfondire i vari aspetti della figura introdotta recentemente nell’ordinamento giuridico italiano
Non si spengono le polemiche attorno alla delibera della giunta regionale che ridisegna le prestazioni per gli anziani non autosufficienti. La storia di Nicola
Un familiare denuncia il sostanziale azzeramento delle ore per l’igiene personale di anziani non autosufficienti: “Costi in più per le famiglie e porte aperte al lavoro nero”
È rivolto a famigliari e badanti e prevede un percorso di 4 incontri di 3 ore ciascuno gestito dall’Associazione Maya
Si sarebbe dovuto tenere questa sera (lunedì) il secondo di tre appuntamenti dedicati alla cura di familiari non autosufficienti ma è stato spostato al 21 marzo.
La prima Giornata Ecologica a Samarate ha visto 50 volontari impegnati nella raccolta rifiuti. Il sindaco e l'assessora Zocchi rilanciano l'invito per il secondo appuntamento a Cascina Costa, con materiali forniti e rinfresco finale
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni