
Economia
Il Gruppo Carlsberg punta a Zero emissioni nette di CO2 entro il 2040
Carlsberg Italia ha già raggiunto alcuni obiettivi, come la riduzione del 38% di emissioni di CO2 e del 32% di consumo di acqua dal 2015
Carlsberg Italia ha già raggiunto alcuni obiettivi, come la riduzione del 38% di emissioni di CO2 e del 32% di consumo di acqua dal 2015
È stato inaugurato a Fredericia in Danimarca. Si passa da 2,9 ettolitri per ogni ettolitro di birra a 1,4 ettolitri. L’acqua di processo viene pulita con la luce ultravioletta ed è di nuovo potabile
La filiale italiana del Gruppo Carlsberg ha infatti realizzato numerosi investimenti nello stabilimento di Induno Olona per raggiungere l’obiettivo Zero sprechi d’acqua entro il 2030
523 mappali attenzionati, 302 i proprietari e comproprietari implicati, per circa 450 ettari: i primi numeri nella serata organizzata dalla nuova startup ambientale voluta dall’Ente Parco Campo dei Fiori e dal Comune
Dal 2015 al 2019 il birrificio ha risparmiato oltre 163 mila metri cubi d’acqua, l’equivalente del contenuto di 5.626 autocisterne da 29 mila litri
“Who We Are” è il video realizzato dai dipendenti del Gruppo Carlsberg, che da oltre 30 Paesi nel mondo hanno inviato le loro testimonianze video per raccontarsi durante la pandemia
Carlsberg Italia ha donato alla Croce Rossa di Varese un corrispettivo economico equivalente a 2.000 pacchi di generi alimentari. Nei giorni scorsi l’incontro tra l’amministratore delegato Karafillides e il presidente del Comitato di Varese
Nel Birrificio di Induno Olona il lavoro non si è mai fermato. Ecco come si è affrontato il tema delle sicurezza alla Carlsberg a tutt’oggi un’azienda “Covid free”
ll manager greco Alexandros Karafillides ha all’attivo ruoli di primaria importanza in due aziende brassicole elleniche già parte del gruppo Carlsberg
Il manager greco succede ad Alberto Frausin che lascia l’azienda dopo 12 anni di successi a capo della filiale italiana del Gruppo Carlsberg
Carlsberg Italia ha presentato in un convegno le azioni per contrastare l’impatto dei cambiamenti climatici sul territorio. Il punto sull’acqua
Sabato 30 marzo Carlsberg aderisce all’iniziativa sul cambiamento climatico, in linea con i programmi di sostenibilità avviati da anni
Il governatore della Lombardia all’inaugurazione dell’innovativo impianto di pastorizzazione flash a ridotto impatto ambientale e del nuovo negozio del Birrificio
Tante persone si sono ritrovate venerdì sera alla Liuc per la notte dedicata alla ricerca per mostrare le potenzialità della fabbrica intelligente e sostenibile con Carlsberg ed Econord
Il gruppo leader nella produzione di birra ha scelto la soluzione di Autoware società vicentina specializzata in soluzioni per il settore alimentare. Più di 10 stabilimenti saranno attivati entro la fine del 2018
Luca ha raggiunto i 20 timbri che gli sono valsi la maglia griffata #140annidiluppoli, il contest ideato dal Birrificio Angelo Poretti per celebrate l’anniversario
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti