
Carnevale
Creativo, goloso e social: così si celebra il Carnevale 2021
Saltano i tradizionali carri allegorici, ma si festeggia lo stesso con sfide di mascherine, sfilate online (o per famiglie), spettacoli e favole al citofono
Saltano i tradizionali carri allegorici, ma si festeggia lo stesso con sfide di mascherine, sfilate online (o per famiglie), spettacoli e favole al citofono
Il Re Bosino non rinuncia al Carnevale: propone ai bambini tra 2 e 11 anni un concorso e annuncia il suo tradizionale discorso per il 20 febbraio
La diretta social del 20 febbraio, con il laboratorio di mascherine seguito dallo spettacolo di magia, sarà anticipato dalle favole al citofono di venerdì 19
Le associazioni assieme al Comune creano una pagina Facebook dove realizzare una sfilata virtuale di mascherine, con tanto id concorso e premi
Nonostante la pandemia Busto Arsizio non ha voluto rinunciare ad uno degli eventi tradizionali del Carnevale
L’iniziativa del Comune di Malnate per festeggiare comunque la ricorrenza che dalle maschere in piazza passerà alle teglie in cucina
Sabato 20 febbraio una cantastorie e una musicante attraverseranno il paese raccontando al citofono le favole di Gianni Rodari
Li hanno organizzati l’assessorato alla Cultura e quello agli Eventi per mantenere viva la tradizione delle maschere bustocche. Ecco come partecipare
Tre eventi online aperti ai bambini per festeggiare insieme il carnevale il 12 e 13 febbraio, fino al clou del giovedì grasso il 18
Due spettacoli comici delle maschere della Commedia dell’Arte e un laboratorio per realizzare manualmente una maschera di Carnevale, sono le speciali attività promosse dalla villa dal 13 al 15 febbraio
Nel 2021 non ci saranno le tradizionali sfilate ma gli organizzatori di Nebiopoli intendono mantenere vivo lo spirito della manifestazione
Secondo la Rsi, gli organizzatori sembrerebbero essere orientati a rinviare le manifestazioni per evitare rischi per la salute. In Ticino e in Svizzera il carnevale è una festa molto sentita e partecipata
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni