
Varese
Le reazioni della Faib varesina sulla sospensione della carta sconto
E' stato un fulmine a ciel sereno per l'associazione dei benzinai il decreto che sospende di nuovo la carta sconto benzina
E' stato un fulmine a ciel sereno per l'associazione dei benzinai il decreto che sospende di nuovo la carta sconto benzina
Lo stop a partire dal 12 febbraio a tutte le misure. Il meccanismo si basa sulle rilevazioni inviate dall’ambasciata italiana a Berna sulle quali è in atto una forte contestazione
Sulla base di queste viene stabilito l’ammontare dello sconto benzina applicato dalla Lombardia nelle fasce di confine ma Il Consiglio regionale le giudica troppo parziali
Per il momento le agevolazioni sono per i residenti dei comuni fino a 10 km dal confine svizzero e solo per la benzina
Inizialmente lo sconto ripartirà solo per i comuni nel raggio di 10 km, ovvero la fascia A e solo per la benzina. Le considerazioni di FAIB Confesercenti
In attesa che torni in vigore lo sconto per gli automobilisti che vivono a 10 chilometri dal confine, vi spieghiamo come funzionerà il nuovo sistema predisposto da Regione Lombardia
Pervenute le nuove rilevazioni da Berna: la differenza di prezzo tra il prezzo alla pompa italiano e quello praticato dai distributori svizzeri lungo il confine non è al momento sufficiente a far tornare la misura di riequilibrio
Da lunedì 1° marzo gli automobilisti lombardi residenti entro 20 chilometri dal confine non avranno più diritto alle agevolazioni. Ma è uno stop temporaneo
Approvata all’unanimità una mozione urgente per salvaguardare la carta sconto carburante. Prima firmataria e presentatrice del documento la vice presidente del consiglio Francesca Brianza
L’intervento di Gianni Lucchina, all’epoca dell’approvazione della legge capo dei benzinai della provincia di Varese, sul “richiamo” che la Ue ha fatto al nostro Paese
Secondo la Commissione europea violerebbe le regole sulle aliquote Iva. L’Italia ha due mesi di tempo per mettersi “in regola”. Daniela Maroni di Confcommercio: «Disposti a tutto per difendere lo sconto per chi vive al confine. Se si tornasse a far benzina in Svizzera il danno sarebbe gravissimo»
La Commissione Bilancio del Senato ha infatti ripristinato il fondo nazionale di cinque milioni di euro, confermando così lo stanziamento dello scorso anno
Emanuele Monti (Lega Nord): “La Lombardia non starà a guardare, martedì mozione in Aula”
Lo denuncia l’assessore regionale Garavaglia. Il Pd: “Allarmismo a scopi elettorali”
Sconto del 10% sul bollo auto per chi opta per la domiciliazione bancaria. Si riaprono i termini per mettersi in regola con la tassa, confermati gli “Angeli antiburocrazia” anche per il 2016
The system is used by more than 300,000 people, with a total of 230 petrol stations, and it provided €18,000,000 in discounts per year.
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"