
Tempo Libero
Arte contemporanea, live e dj set a Villa Panza di Varese. E le Sere Fai d’estate continuano
Continuano gli appuntamenti nei beni fai del Varesotto tra visite guidate e picnic al tramonto
Continuano gli appuntamenti nei beni fai del Varesotto tra visite guidate e picnic al tramonto
Tanti gli appuntamenti in programma nei Beni del FAI a Varese e provincia: da Villa Panza a Casa Macchi
Mercoledì 12 luglio si aprono le porte di Casa Macchi, bene FAI, a Morazzone per ospitare un Concerto dell’Orchestra Cameristica di Varese collocato all’interno della stagione “La Musica degli Angeli”
Un calendario ricco di appuntamenti culturali ma anche degustazioni e musica nei beni FAI della provincia
Dall’1 all’8 aprile, Archeologistics presenta tre motivi per seguire il fiume: dall’ex cartiera Mayer ai mille anni di storia del Monastero di Cairate che riapre dopo mesi di chiusura, fino a Torba e Villa Macchi a Morazzone
Per i ragazzi un’occasione di cittadinanza attiva che ha dato loro fiducia in se stessi e consapevolezza di poter avere un ruolo attivo nella comunità
Il progetto dell’amministrazione comunale in collaborazione con il Fai e la Cooperativa Baobab: coinvolgere ragazzi dai 13 anni in su per narrare in audio la storia del paese e dei suoi beni
I primi due giorni aperti al pubblico hanno portato un buon numero di visitatori al nuovo bene del FAI. Aperture straordinarie il 24 mattina e il 26 dicembre. Tutte le informazioni per visitarla
Da Villa Panza di Varese fino a Casa Macchi di Morazzone: da uno storico bene FAI ad uno nuovo. In cammino un gruppo di circa 30 pellegrini
Domenica 18 dicembre porte aperte al nuovo bene del Fondo Ambiente Italiano sul territorio del Varesotto. Una casa-museo testimonianza di un’altra epoca che per il paese diventa fulcro di un nuovo sviluppo turistico ed economico
Una camminata di 11,5 km alla scoperta delle bellezze del territorio e dei due beni FAI. Il programma
Gli interventi messi in campo sono quindi volti a migliorare la viabilità e l’accessibilità del centro storico anche in vista dell’apertura al pubblico di Casa Macchi, facente parte il circuito dei beni del FAI in provincia di Varese
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune