
Varese, Piazza Repubblica
“Campo da bocce e telone sulla caserma”
In attesa della grande trasformazione (nel 2017), due idee per il futuro immediato fanno un po’ discutere
In attesa della grande trasformazione (nel 2017), due idee per il futuro immediato fanno un po’ discutere
Schermare la vista ai varesini: per la giunta è normale, il vicesindaco vorrebbe un telo più sobrio, il Pd ironizza sui risultati della giunta
Un tour per far visitare agli esperti l’intero comparto
Maroni: “Il bando per i lavori sarà aggiudicato entro Natale 2015”. Il 30 giugno si aprono le buste per il concorso di idee, poi ci penseranno 5 saggi
Il comune ha affidato una perizia per capire come proseguire nei lavori
La giunta decide la costituzione in giudizio, andranno valutati i danni sul fatturato a causa delle restrizioni imposte dal crollo
Firmato l’accordo di programma tra Regione, Comune, Provincia e Università dell’Insubria per la riqualificazione di Piazza Repubblica, della ex Caserma Garibaldi e del complesso di via Ravasi. Nel 2018 prevista la costruzione del nuovo Teatro. Totale della spesa 31,6 milioni di euro
Alle 10 di domenica, all’interno della Caserma Garibaldi, verrà firmato il protocollo per il restyling dell’area che vedrà la nascita di tre piazze e di un belvedere panoramico. Sarà presente anche il presidente Roberto Maroni
Il consigliere provinciale Fabrizio Mirabelli commenta la firma dell’accordo di programma per la risistemazione
del comparto Garibaldi-via Ravasi
Il consigliere comunale Rocco Cordì prende posizione sulla vicenda della chiusura di via Spinelli per il rischio del crollo della caserma. Ecco la sua lettera
Caserma Garibaldi. Il consigliere di Forza Italia Piero Galparoli ferma Mauro Morello davanti a Palazzo Estense e gli rivolge la domanda che tutti i varesini vorrebbe fargli. Ecco la risposta
Il consigliere di opposizione spiega che le ultime decisioni della giunta sono state prese, in fretta e furia, per evitare il fallimento del progetto
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione