Varese
“Il Caso Uva non va trasformato in una lotta contro lo Stato”
Il consigliere comunale del Pd Andrea Civati interviene sulla vicenda. “Le recenti scritte apparse sui muri di Varese sono inutili provocazioni”
Il consigliere comunale del Pd Andrea Civati interviene sulla vicenda. “Le recenti scritte apparse sui muri di Varese sono inutili provocazioni”
Due fascicoli aperti. Un processo. Due udienze preliminari ancora da celebrare e tante polemiche
Prime indiscrezioni sulle perizie. Le tracce genetiche sono di un soggetto sconosciuto e sono commiste con la sostanza ematica
Questa sera la proiezione del docufilm di Filippo Vendemmiati, organizzata da una serie di associazioni, sulla morte di Federico Aldrovandi
Il 15 dicembre alle ore 20,30 presso Filmstudio in via De Cristoforis. Ci sarà l’autore Filippo Vendemiati e sarà la prima di una serie di serate dedicate ai diritti civili
Il sindacato di polizia contesta le parole pronunciate dalla sorella di Giuseppe Uva, morto dopo essere stato fermato dai carabinieri nel giugno 2008
Parla Alberto Biggiogero, il giovane che si trovava in caserma insieme al 42enne morto dopo il fermo dei carabinieri e il tso. Contraddice le convinzioni della sorella della vittima ma saranno i periti a spiegare come davvero stiano le cose
Continua il processo: nell’udienza odierna il pm ha cercato di capire perché lo psichiatra somministrò un’ulteriore fiala di ansiolitico
Clima teso in aula dove su sta celebrando il processo. Il pm dichiara che il secondo fascicolo non vede alcun avviso di garanzia
I familiari e l’associazione Antigone protestano perché la sorella della vittima è stata allontanata dall’aula alla scorsa udienza. Sabato nuova puntata
E’ iniziato il dibattimento per la morte dell’artigiano varesino che passò la notte nella caserma dei carabinieri ma spirò dopo un trattamento sanitario in ospedale
Il primo cittadino risponde alla lettera aperta che lo tira in ballo:
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano