
Processo Uva
Il giudice: “Qualcuno oggi ha detto il falso”
Sfilano i testimoni della famiglia Uva, ma secondo il presidente della corte d’assise potrebbero esserci strascichi pesanti per le parole pronunciate in aula
Sfilano i testimoni della famiglia Uva, ma secondo il presidente della corte d’assise potrebbero esserci strascichi pesanti per le parole pronunciate in aula
Saranno ascoltati come testimone il giornalista Casciari e il direttore di Italia Uno.
Udienza in corte d’assise, la parte civile contesta le indagini affidate ai carabinieri e annuncia che potrebbe rivolgersi alla corte dei diritti dell’uomo
Parlano i medici che lo curarono negli ultimi drammatici istanti: le sedazioni furono tre, ma i testimoni dicono che non aveva segni di percosse
E’ l’uomo che ha raccontato della presunta relazione tra Uva e la moglie di un carabiniere. Potrebbe essere dichiarato incapace di intendere e di volere
La testimonianza oggi in aula di tre operatori del 118 che quella notte intervennero in via Saffi, al comando provinciale dei carabinieri
Caso Uva, il controesame delle difese è stato teso. Il teste ha ammesso di fare uso di droghe e si è dichiarato un “tossico indipendente”. Il genitore ha però dato una versione di quella sera completamente diversa da quella del figlio
Alberto Biggiogero non si presenta in aula per il controesame testimoniale. La corte d’assise ha acquisto il referto medico dell’ospedale: ha assunto un mix di cocaina, psicofarmaci e oppiacei che lo hanno mandato in tilt
E’ quanto emerge dalla richiesta di archiviazione concessa dal gip di Brescia su un’indagine che era nata per la denuncia presentata da Alberto Biggiogero
Davanti alla corte d’assise per il reato di omicidio preterintenzionale e altri reati compaiono due carabinieri e sei poliziotti
Ammessi come parte civile i nipoti del defunto, ma non l’associazione del senatore Manconi. Il voto di Lucia: “Mi sono tagliata i capelli perché l’avevo promesso a Beppe”
Lunedì iniziano le udienze, con 8 imputati. La pubblica accusa sarà presieduta dal procuratore capo appena insediato, mentre il presidente della corte sarà il capo del palazzo di giustizia Piglionica
La richiesta di un vecchio militante, Marcello Chiaricò, permette al presidente provinciale di Arci Varese Mauro Sabbadini di fare il punto sul presente e sul futuro dell'associazione
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano