
Lavoro
La crisi del settore manifatturiero gonfia la cassa integrazione nel Nord del paese
Nel 2024 le ore di cig richieste in Lombardia crescono del 22,3% rispetto all’anno precedente e riguardano per l’87% il settore dell’industria
Nel 2024 le ore di cig richieste in Lombardia crescono del 22,3% rispetto all’anno precedente e riguardano per l’87% il settore dell’industria
La decisione della rsu aziendale è stata presa per sollecitare la richiesta di cassa integrazione
È al secondo posto per richiesta di ore dopo la città metropolitana. A livello regionale c’è un leggero calo rispetto al trimestre precedente
La diminuzione è relativa all’intero anno, ma nell’ultimo trimestre in tutte le province lombarde la Cig è tornata a crescere
Cresce invece nelle province di Varese, Lecco, Sondrio, Cremona e Mantova
Rispetto al mese di aprile sale il numero di ore autorizzate. In crescita (+27%) la Cig ordinaria
Le categorie dell’industria assorbono più dell’80% della richiesta di cig a livello regionale. Più della metà della cig in regione è richiesta da Milano e Brescia
Savoia (Femca Cisl): “Confidiamo in un interessamento da parte di qualche azienda per poter dare continuità a questa attività”
Sono quasi 9 milioni le ore richieste ad ottobre. Il rialzo più sostenuto è quello della Cig ordinaria, mentre diminuisce quella straordinaria
Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento, le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a giugno 2022 sono state 15,9 milioni. Nel mese di maggio erano state autorizzate 22,1 milioni di ore
Le ore di Cig stanno continuando a scendere, da aprile a maggio di quest’anno – 38,6%
Ad oggi, secondo i dati dell’ultimo aggiornamento quindicinale dell’ente, il 99,65% dei lavoratori ha ricevuto pagamenti
Al 10 settembre le integrazioni salariali causa Covid pagate dall’Inps sono state oltre 11milioni. Il decreto agosto introduce novità per i datori di lavoro: un contributo addizionale calcolato sulla riduzione di fatturato
Ad agosto i settori del commercio, ristorazione, alberghi e servizi alle imprese hanno assorbito l’81% delle ore autorizzate di cassa in deroga
I sindacati confederali sono stati ricevuti dal prefetto Dario Caputo. “Gli stanziamenti al fondo artigiano non sono sufficienti e arrivano in ritardo, la procedura è troppo farraginosa”
Le parole del ministro Franceschini in audizione alla Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune