
Orino
A caccia di fantasmi nel castello del bosco
Alla Rocca, costruzione medievale ricca di fascino, iniziativa culturale a cura del Fai Giovani
Alla Rocca, costruzione medievale ricca di fascino, iniziativa culturale a cura del Fai Giovani
Sabato 21 febbraio la musica di Piero Costa e Galleria contemporanea e i disegni dal vivo di Matiteo
Sabato 14 febbraio ci sarà la presemtazione dei corsi di culture oripentali, domenica un laboratorio di Carnevale per bambini, poi un workshop di paste sintetiche per bigiotteria e infine un corso di fotografia
Domenica 18 gennaio dalle 10 alle 18,30 sarà possibile visitare la nuova sede al Castello del parco I Maggio, dove saranno presentati i nuovi corsi e le attività dell’associazione
Domenica 14 dicembre dalle 10 alle 18,30 laboratori natalizi per bambini, mercatino del libro usato e dell’artigianato
Il Comitato che ne promuove il recupero ha lanciato la candidatura nel censimento Fai, raccogliendo già oltre 2500 segnalazioni: le antiche fattorie sono di proprietà comunale dal 1991, ma ogni progetto si è arenato
Domenica 23 novembre centinaia di volumi in vendita a prezzo simbolico per sostenere l’associazione culturale Fonderia delle Arti, al Castello del Parco I Maggio
Laboratori d’arte e artigianato artistico, ma anche incontri culturali, una biblioteca libera e un punto ristoro per tutti i frequentatori del parco I Maggio
Domenica 26 ottobre, alle ore 15 inaugurazione della nuova sede dell’associazione al Castello del Parco I Maggio. Laboratori d’arte e artigianato, ma anche una biblioteca libera e un punto di ristoro aperto a tutti
Accanto a uno dei più bei manieri della provincia, ci sono le antiche fattorie: patrimonio pubblico da vent’anni, ora perdono i pezzi e costringono persino a chiudere una strada
Il capogruppo del Pd in consiglio comunale attacca il sindaco e l’amministrazione: “Avevano promesso di occuparsene nei primi 100 giorni di mandato ma dopo due anni e mezzo crollano a pezzi”
Anche il castello Visconti di San Vito aderisce alla “Giornata nazionale delle famiglie al museo”
Anche il castello Visconti di San Vito aderisce alla “Giornata nazionale delle famiglie al museo”
La Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, la Fondazione Visconti di San Vito e i Lions insieme per l’Arte e la Storia, la Letteratura, la Cultura del Dono e la Coesione Sociale
È aperta fino al 29 settembre ed è promossa con il Patrocinio della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus
Porte aperte al castello per un appuntamento importante di approfondimento che rientra nell’ambito di “Castelli del ducato”, un progetto di cooperazione transfrontaliera
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione