
Varese
Ultima occasione per visitare la mostra di Baj, Guttuso e Tavernari al Castello di Masnago
La fortunata esposizione che chiuderà il 19 gennaio è stata visitata da oltre diecimila persone e presenta un percorso percorso espositivo inedito
La fortunata esposizione che chiuderà il 19 gennaio è stata visitata da oltre diecimila persone e presenta un percorso percorso espositivo inedito
Il nuovo allestimento è a cura dell’architetta Valeria Marinoni e la valorizzazione del dipinto è a cura di Serena Contini. Sarà visibile almeno fino al mese di marzo
Sabato 23 novembre accompagneranno i visitatori suddivisi in due turni al pomeriggio. Sono stati preparati dalla curatrice Serena Contini nel percorso di PCTO
Sabato 23 novembre 2024 a partire dalle ore 15.00 si terrà l’evento conclusivo dell’esperienza P.C.T.O. della classe 2^F del Liceo Classico : un percorso di visita guidata alla mostra Baj, Guttuso, Tavernari
L’evento di chiusura, previsto per le 16, sarà un omaggio alla bellezza attraverso l’arte della parola e della musica
Inaugurata al Castello di Masnago la mostra che vede la collaborazione tra Associazione Liberi Artisti di Varese e Segreta Isola di Como, in omaggio a Plinio il Vecchio
La Associazione liberi artisti della Provincia di Varese e l’Associazione Culturale Segreta Isola di Como in una mostra insieme
L’esposizione sarà inaugurata il 31 agosto 2024 alle ore 17:00. Durante l’inaugurazione sono previste letture poetiche
Domenica 1 settembre torna inoltre l’iniziativa Musei gratis, che consente di accedere gratuitamente ai musei civici varesini ogni prima domenica del mese. Maggiori dettagli sono sul sito museivarese.it
Sabato 24 agosto alle ore 15 ci sarà l’ultima visita guidata per conoscere in modo approfondito la mostra Img2img – Pittura, Copia e Intelligenza artificiale
Il 25 luglio alle 18 verrà presentato presso la Sala Conferenze del Castello di Masnago, il catalogo “Pittura, Copia e Intelligenza artificiale su img2img di Andrea Ravo Mattoni”
Entro la fine del mese si concluderà il restauro della preziosa tela raffigurante San Carlo e San Giovanni Evangelista. l restauro è finanziato dall’associazione l’Alveare di Buguggiate, grazie anche alla partecipazione al bando “Tesori nascosti 2023” della Fondazione Comunitaria del Varesotto
Nuovo appuntamento per domenica 21 luglio
Sabato 25 maggio, dalle ore 15 alle 16.30, la cooperativa sull’Arte propone ai bambini “È primavera al Castello”, con attività in lingua
Dal 11 maggio al 21 luglio speciali visite guidate alla mostra Andrea Ravo Mattoni – img2img – Pittura, Copia e Intelligenza artificiale e alla collezione permanente
I luoghi e i temi per fare il pieno di arte e cultura a Varese: Villa Mirabello, Castello di Masnago e gli altri spazi della città
Sentirsi incompleti, non visti, incastrati in relazioni sbagliate e in una vita che non ci appartiene. Una lettrice condivide il suo silenzio, e la psicoterapeuta Soraya Cibic risponde con riflessioni e spunti per riscoprire se stesse
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»