
I musei civici di Varese sono aperti il 25 aprile: ecco la programmazione per le prossime settimane
I luoghi e i temi per fare il pieno di arte e cultura a Varese: Villa Mirabello, Castello di Masnago e gli altri spazi della città
I luoghi e i temi per fare il pieno di arte e cultura a Varese: Villa Mirabello, Castello di Masnago e gli altri spazi della città
In tanti per l’apertura della mostra”Img2img – Pittura, Copia e Intelligenza artificiale” con 25 lavori dello street artist, realizzati con l’intelligenza artificiale
Sabato 6 aprile alle ore 18.00 il Comune di Varese presenterà la mostra image-to-image: Pittura, Copia e Intelligenza artificiale. 25 opere inedite realizzate per l’esposizione, principalmente dipinte a spray su tela, ma anche due interventi ad acrilico su pietra
Gli appuntamenti con l’arte e la cultura al Castello di Masnago, Villa Mirabello e Sala Veratti
“Img2g – Pittura, copia e intelligenza artificiale” è il titolo della prima museale dell’artista varesino famoso in tutto il mondo. “Uso l’intelligenza artificiale ma non rinuncio alla bomboletta spray”
Domenica 25 febbraio a Villa Mirabello e al Castello di Masnago visite guidate e laboratori per grandi e piccoli
L’esposizione racconta la vita e le opere di un imprenditore protagonista di un capitolo della storia italiana e il fondamentale rapporto tra architettura, ingegneria, design e imprenditoria edile
L’esposizione, unica nel suo genere, mette in dialogo le opere di tre grandi artisti: Enrico Baj, Renato Guttuso e Vittorio Tavernari, tutti legati al territorio varesino sia nella vita che nella loro espressione creativa
Sabato 18 novembre al Castello di Masnago in via Cola di Rienzo 42 sarà presentato il volume alla presenza della figlia Chiara
Una mostra ripercorre la storia professionale e personale dell’imprenditore che ha lavorato con i più grandi architetti che ricostruirono la città nel dopoguerra
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Varese
L’associazione Varese Praticittà ha organizzato un incontro sull’educazione finanziaria per le donne tenuto da Rossella Locatelli, docente presso la Facoltà di Economia e Finanza dell’Insubria, sabato 11
Sono 33 gli studenti, del biennio e del triennio, che hanno affrontato le fasi di istituto e poi regionali della competizione scolastica. Stefano, Ruben e Pietro difenderanno ad Assisi il nome del Geymonat
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino