Somma Lombardo
A cavallo con cuore e volontà
Dal 1 al 4 luglio Manifestazione Ippica Internazionale Paralimpica
Dal 1 al 4 luglio Manifestazione Ippica Internazionale Paralimpica
Il responsabile del servizio di vigilanza zoofila provinciale ha raggiunto un accordo con il Comune. I tre cavalli dati in custodia all’associazione “Cavalli del Bisbino Onlus”
Il Primo Cittadino del comune replica alla notizia del lettore in cui si raccontava la storia delle cavalle (Luna e le altre) “libere” e a rischio macello. «L’eventuale decisione di abbattimento dei cavalli è di esclusiva competenza e responsabilità dei proprietari»
Il responsabile del Servizio Vigilanza Zoofila e Zootecnica Francesco Faragò interviene sulla questione delle cavalle “libere”
Tre cavalle “disturbano” nel paesino di Armio a 900 m slm in Val Veddasca e, a causa dell’applicazione di un’ordinanza sindacale, rischiano di essere macellate nei prossimi giorni (Luna è la cavalla a destra)
La Lega Antivivisezione chiede attenzione e rispetto per i cavalli, vittime di incidenti anche mortali durante le corse, e invita i cittadini di Legnano a non paartecipare
Gruppi e appelli per il branco: c’è chi li vuole liberi, chi rinchiusi e chi non vorrebbe vederli più. Ora un’associazione onlus si prenderà cura di loro
Tante le gare e le discipline a MalpensaCavalli 2010 sui tre campi allestiti nel polo fieristico
I dieci disegni vincitori della prima edizione del concorso nazionale Disegna il tuo cavallo sono esposti sino al 28 marzo al Museo del cavallo giocattolo
Il maltempo ha fatto slittare a gennaio l’iniziativa nata per raccogliere fondi a sostegno della ricerca
E’ successo sul vecchio ponte della ferrovia della Valmorea. L’animale è stato liberato dai Vigili del Fuoco e il tratto è stato chiuso fino a quando non verrà rimesso in sicurezza
Il paesino immerso nella brughiera, situato a due passi dall’aeroporto intercontinentale della Malpensa, per dieci giorni è diventato il cuore pulsante di una provincia che vanta la maggior concentrazione di cavalli d’Italia
La richiesta di un vecchio militante, Marcello Chiaricò, permette al presidente provinciale di Arci Varese Mauro Sabbadini di fare il punto sul presente e sul futuro dell'associazione
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano