Varese
L’assessore Nidoli: ”Sulle cave non voterò”
Primi giorni di lavoro per la new entry in giunta: “Faccio una scelta di chiarezza ma io non ho incarichi nelle attività della mia famiglia”
Primi giorni di lavoro per la new entry in giunta: “Faccio una scelta di chiarezza ma io non ho incarichi nelle attività della mia famiglia”
Incontro fra i rappresentanti e i consiglieri regionali della commissione Ambiente in Consiglio regionale. Settimana prossima verranno convocati Provincia ed enti locali
Il piano cave comasco sarà discusso il prossimo 10 gennaio in consiglio. Prima di Natale il sindaco dovrebbe essere ricevuto in Provincia
Alle porte di Tradate il Piano cave di Como prevede la realizzazione di un impianto in paese. Il sindaco Castiglioni: “Ci siamo opposti ma se continuano così chiediamo l’annessione a Varese”
Il consigliere regionale varesino: «Emerse davanti alla Commissione tutte le criticità che già avevo notato durante il mio ultimo sopraluogo con il sindaco di Brinzio e il Presidente del Parco Campo dei Fiori»
Questo il messaggio delle istituzioni locali che questa mattina hanno preso parte alla seduta della commissione Ambiente e Protezione Civile di Regione Lombardia
Il proprietario dell’area del Pirellino Giovanni Rossetti racconta il calvario degli ultimi tre anni: dai primi contatti con una società di prestanome agli spari alle finestre di casa e alle minacce ai parenti
Sigilli anche ad un terrapieno a lato della sp 38 nei pressi del sito estrattivo di Sant’Anna
Le voragini, nascoste dalle reti e difese dai cani, divorano la terra viva. E una volta dismesse, le cave vengono recuperate: mettendoci dentro capannoni di cemento
La cava è abbandonata dal 1986: per gli ambientalisti il piano di recupero è uno scempio, per gli attuali proprietari dell’area un “intervento necessario, la zona è pericolosa e inaccessibile”
A.N.E.P.L.A. unitamente a Regione Lombardia organizza una giornata di studi il prossimo 21 gennaio a Palazzo delle Stelline sull’attività estrattiva in Regione Lombardia
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune