Sesto Calende
Insieme per Sesto: “Pochi voti, poco coinvolgimento”
Il commento del gruppo di minoranza ai risultati della consultazione indetta dal Comune sugli impianti a biomasse
Il commento del gruppo di minoranza ai risultati della consultazione indetta dal Comune sugli impianti a biomasse
Il comune ha diffuso i dati della consultazione popolare: su 1.446 votanti, i contrari sono stati 1.357 e i favorevoli 88 con una scheda nulla
Gli esponenti del movimento esaminano la proposta portata all’amministrazione comunale dalla Ely spa basandosi sulle esperienze che stanno vivendo anche altri comuni nei dintorni. Un’analisi spietata
L’iniziativa è stata organizzata dal gruppo di minoranza per conoscere l’opinione dei cittadini sulle politiche energetiche del Comune
Insieme per Sesto lancia un sondaggio per conoscere le opinioni dei cittadini in materia di energe pulite e rinnovabili. E anche sul caso della centrale a biomasse
L’approfondimento, in programma giovedì 11 alle 21, è organizzato dal gruppo di minoranza Insieme per Sesto
Al via il referendum sulla possibilità di costruire impianti sul territorio comunale. Critico il gruppo Insieme per Sesto: “Una consultazione inutile”
Lettera al primo cittadino Marco Colombo nella quale si sottolinea la delusione del comitato per il mancato referendum cittadino sulla possibilità di realizzare una centrale che funzionerà a cippato
Dopo la proposta avanzata da un privato, il consiglio comunale ha rinviato la decisione ai sestesi. Sarà quindi organizzata una consultazione popolare. Insieme per Sesto: “La giunta non vuole decidere”
Il gruppo di maggioranza Lega per la Libertà chiederà il via libera per far votare i cittadini sulla questione. Insieme per Sesto realizzerà una diretta Twitter della seduta
Il gruppo consiliare di maggioranza è intenzionato a chiedere una consultazione popolare. Il voto dei sestesi servirà a decidere la realizzazione o meno dell’impianto
In un documento il gruppo di minoranza spiega le ragioni del suo no alla realizzazione della struttura
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"