Lettera al Direttore
Carta regionale: codice PIN anche nei supermercati
In nove supermetrcati, fino al 31 marzo, sarà possibile richiedere il PIN necessario al funzionamento della CRS. dal 4 aprile, sconto benzina solo con questa carta
In nove supermetrcati, fino al 31 marzo, sarà possibile richiedere il PIN necessario al funzionamento della CRS. dal 4 aprile, sconto benzina solo con questa carta
Rilasciati già 250.000 codici per la CRS-Carta Regionale dei Servizi. La richiesta dei Pin e Puk è ora possibile anche in alcuni centri commerciali
Dopo il consigliere regionale Giangiacomo Longoni, anche il direttore di Confesercenti Gianni Lucchina insorge a nome dell’associazione contro il progetto comunale. E il sindaco Ciceri risponde
Il consigliere regionale della Lega si oppone al progetto di una nuova struttura commerciale in valle: “Farà morire i negozi di vicinato e non serve allo sviluppo turistico dell’area”
Pomeriggio movimentato al “Campo dei Fiori”: un uomo alla guida di un’utilitaria ignora i cartelli e distrugge l’auto
Una data sbagliata sulla confezione e le proteste dell’acquirente diventano un caso emblematico dei rapporti tra consumatori, distributori e produttori. Rapporto delicato soprattutto quando si parla di alimenti. Comunque, alla fine tutto si è risolto
Si è svolta nell’ufficio dell sindaco la riunione tra centro commerciale, Ascom e Confesercenti sulle aperture domenicali e i progetti futuri del commercio
Gavirate esclusa dalla programmazione turistica dei centri commerciali in base alla nuova legge regionale sul commercio. Nello Riga chiede chiarimenti. Il sindaco convoca un tavolo di confronto
Le piste ciclabili e lo spartitraffico furono modificati rispetto ai progetti presentati, senza che ci sia nessuna autorizzazione del Comune. Ma al momento del collaudo nessuno se n’è accorto
Nuove accuse dai consiglieri esautorati contro il Sindaco Paronelli. Intanto un gruppo di cittadini critica il progetto del cavalcavia su viale Ticino e chiede di fermare i lavori
Un terzo straniero, minorenne, è stato denunciato a piede libero
A “Il Fare” di viale Lombardia le saracinesche si abbassano a ritmo continuo: “Mancano i servizi e non ci sono punti vendita attrattivi”
Grazie all'iniziativa "Il telaio degli intrecci", i ragazzi disabili del Gruppo Amicizia di Gorla Minore hanno insegnato agli alunni delle scuole primarie la tecnica del lavoro al telaio, fulcro di uno dei laboratori del centro. Per i bambini una importante lezione sull'inclusione
1
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino