
Gallarate
La Chiesa e la pecorella smarrita: a Gallarate la mostra su “il perdono che ridona la vita”
È promossa in città dal Centro Culturale Tommaso Moro, è ospitata alla chiesetta romanica di San Pietro
È promossa in città dal Centro Culturale Tommaso Moro, è ospitata alla chiesetta romanica di San Pietro
A ingresso libero e promossa in città dal Centro Culturale Tommaso Moro, sarà visitabile alla chiesetta di San Pietro. Lunedì sera incontro con Danilo Zardin, curatore della mostra e Ordinario di Storia Moderna presso l’Università Cattolica
Incontro promosso dal Centro Culturale Tommaso Moro: il libro raccoglie le riflessioni di don Luigi Giussani attraverso le trascrizioni di sue lezioni tenute al Centro Culturale Charles Péguy
Un’occasione per conoscere la figura di una Santa contemporanea, mamma e medico (nacque a Magenta il 4 ottobre 1922), e capire il senso della sua “meditata immolazione”
Una mostra alla chiesa di San Pietro e un incontro, promossi dal Centro Culturale Tommaso Moro di Gallarate in occasione della XVI Edizione della Settimana della Scienza
Due giornalisti esperti dell’area ospiti dell’incontro al Centro Culturale Tommaso Moro, che promuove insieme alla Scuola Sacro Cuore e a tutte le parrocchie cittadine.
Interverranno Giorgio Vittadini e Mario Mezzanzanica. Appuntamento il 23 ottobre
Appuntamento a sabato 24 e domenica 25 settembre, al Teatro del Popolo di via Palestro. Il festival è curato dal centro culturale Tommaso Moro
A organizzarlo è il centro culturale Tommaso Moro di Gallarate
La mostra, installata nella chiesa di San Pietro in cento città, narra dell’incontro tra Francesco e il Sultano nel 1219 ed è organizzata dal centro culturale Tommaso Moro
E' cominciato con un lungo momento di profonda emozione e memoria il Consiglio Comunale di Varese, che ha visto le amministrazioni di Varese e Favara ritrovarsi insieme per ricordare e celebrare la sua figura
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano