
Varese
Quasi tre gradi più “della norma”, anche dicembre tra i mesi più caldi degli ultimi trent’anni
Temperatura media di 2.9°C superiore alla norma del trentennio 1991-2020 secondo le misurazioni del Centro Geofisico Prealpino
Temperatura media di 2.9°C superiore alla norma del trentennio 1991-2020 secondo le misurazioni del Centro Geofisico Prealpino
Non sarà la nevicata del secolo, ma i fiocchi secondo le previsioni meteo cadranno anche in pianura, con nevicate a partire proprio dalle regioni di Nord Ovest. È il quadro legato all’evoluzione meteo nelle prossime ore
Secondo le rilevazioni del Centro Geofisico Prealpino, la temperatura media ha raggiunto 14.53°C, quasi a pari merito col 2019. Un anno segnato da violenti temporali che si sono abbattuti su alcune zone del Varesotto e del Milanese
Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino annunciano l’arrivo di correnti in quota e bassa pressione. La prima settimana di gennaio sarà all’insegna della variabilità. Temperature sopra le medie stagionali
Tempo stabile fino al nuovo anno. Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino
Dalle prime ore della mattinata raffiche molto insistenti su gran parte della provincia: è vento da nord che però porta aria calda con temperature fuori stagione. Il meteo a Natale: soleggiato ma con possibile presenza di banchi nuvolosi o nebbie sulla pianura
Precisamente alle 4.27 ora italiana ci sarà il passaggio astronomico dall’autunno alla stagione invernale
Una foto meravigliosa postata su Facebook dal Centro Geofisico Prealpino: “Il transito della perturbazione atlantica dell’8 dicembre ha lasciato a Campo dei Fiori 4 cm di neve”
Maltempo in arrivo ma solo per la giornata di venerdì 8 dicembre. Sabato torna il sole e salgono le temperature
Lunedì soleggiato con passaggi nuvolosi via via estesi. Nevicate nel pomeriggio e in serata sulle creste alpine
Le Alpi sbarrano il passo ad una grossa perturbazione che incombe da Nord: il tempo per il weekend sarà sgombro da nuvole ma scordiamoci l’estate di San Martino: temperature in picchiata che rasenteranno lo zero
Le temperature medie sono state superiori di 3,2 gradi. Nove sono stati i giorni di sole e 14 con cielo nuvoloso. Piogge abbondanti superiori del 14% alla media
Il 26 aprile (dalle ore 14) torna in campo l’integrazione con il torneo abbinato a "Resistenza in festa". Impegnate le formazioni di appassionati calciatori italiani e stranieri
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti