
Meteo
Se ne va la neve, rimane il freddo
L’inizio di settimana prossima prevede ancora freddo e nebbie, ma niente neve. le previsioni del Centro geofisico prealpino
L’inizio di settimana prossima prevede ancora freddo e nebbie, ma niente neve. le previsioni del Centro geofisico prealpino
Le previsioni parlano di una nevicata anche sotto i 600 metri nella giornata di giovedì. Gli indizi? Il pettirosso sulla finestra. Che tempo farà nel weekend
Novembre chiude l’anno meteorologico con la metà della pioggia rispetto alla media. Il Centro Geofisico Prealpino: “Il 2022 è stato il secondo anno più caldo dopo il ’14 quando però ci furono molte precipitazioni”
Prima coltre bianca sulla parte alta della montagna che sovrasta Varese. Le previsioni parlano di schiarite da martedì pomeriggio
L’avvistamento questa mattina attorno alle 5.30.Lo segnala un lettore di Varesenews mentre viaggiava in direzione Nord
Weekend in maniche di camicia per un robusto anticiclone che campeggia sulla Penisola. Aria più fresca in arrivo da lunedì
Il Centro Geofisico Prealpino annuncia la fine del lungo caldo anomalo. Tra giovedì e venerdì arriva una perturbazione
Dopo una partenza di settimana con l’ombrello, temperature miti e con valori addirittura sopra la media per il prosieguo della settimana
Correnti in quota raggiungono la regione Padano-Alpina spinte dalla bassa pressione in evoluzione sulla penisola Iberica. Acqua venerdì pomeriggio e sabato. Temperature senza scossoni. Protezione civile: “Rischio temporali e piogge forti”
Condizioni di variabilità sono attese lunedì, poi correnti settentrionali secche interesseranno la Pianura Padana. Nessuna criticità ma le minime si fanno sentire. In arrivo favonio
Il Centro Geofisico Prealpino ha pubblicato i dati complessivi. Nuovo record per le temperature massime con i 36,5 C° a Varese il giorno 6. Precipitazioni crollate del 67%
Giornate soleggiate e temperature senza particolari variazioni. Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino
Sold out la serata alla vigilia della Liberazione con lo storico Enzo La Forgia e il fotografo Carlo Meazza. Un libro scritto e dedicato a quegli uomini che in quei luoghi hanno combattuto, “con gratitudine e fuor di retorica“
1
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti