
Meteo
Sole e freddo per il fine settimana sui cieli della provincia di Varese
Belle giornate di sole ma temperature a picco: domenica prevista una minima di -5. Le previsioni del Centro geofisico prealpino
Belle giornate di sole ma temperature a picco: domenica prevista una minima di -5. Le previsioni del Centro geofisico prealpino
L’anticiclone atlantico resta fino a Capodanno ma si indebolisce con ritorno delle nebbie in pianura in serata
I dati statistici di Paolo Valisa del Centro geofisico prealpino raccontano di un anno all’insegna delle temperature superiori alle medie. Piogge abbondanti a marzo, giugno, luglio e settembre. Notevoli sbalzi termici in aprile
Il centro Geofisico prealpino annuncia condizioni di tempo stabile con il persistere del dominio anticiclonico
Via col vento, per arrivare a giornate terse, ma non calde: inversione termica sotto zero la notte, probabili nebbie e “mare di nuvole”
Le rilevazioni del Centro geofisico prealpino: a Varese 61 km/h. Vento forte anche in altre località del Varesotto, come a Schiranna (72km/h) e Bodio (84 orari)
Raffiche sostenute hanno causato una tempesta di chiamate al centralino del 115 a partire dal cuore della notte di venerdì. Interessato tutto il Varesotto. L’allerta e le previsioni
L’alta pressione dei giorni scorsi si indebolisce per il transito di una saccatura sul continente europeo che porterà un modesto peggioramento tra questa sera e domani. Domenica però ci aspetta una giornata di sole
Una bassa pressione scenderà però nel fine settimana dal Mare del Nord sul Tirreno, con nuovo peggioramento. Temperature nella norma stagionale
Secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino il weekend sarà generalmente soleggiato, con foschia nelle zone di pianura e temperature minime e massime in progressiva diminuzione
Colpa di quel vortice depressionario con minimo di pressione sulla Scozia che alimenta una perturbazione atlantica che attraverserà il Nord tra lunedì sera e mercoledì, con molte nuvole ma poca pioggia e clima piuttosto mite per la stagione
La giornata di sabato sarà soleggiata e limpida. Domenica rialzo delle temperature minime
Il 18 maggio 1975 la sconfitta casalinga 2-0 contro il Napoli fu l’epilogo di una stagione sfortunata. Da allora la Città Giardino non ha più messo piede nella massima serie
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone