Varese
Metti un sabato sera col naso all’insu
Alla faccia delle nuvole, un centinaio di astrofili si sono ritrovati al campo dei Fiori per un’osservazione della Luna a quarant’anni dal mitico sbarco della NASA
Alla faccia delle nuvole, un centinaio di astrofili si sono ritrovati al campo dei Fiori per un’osservazione della Luna a quarant’anni dal mitico sbarco della NASA
Centinaia le persone che hanno aderito all’iniziativa “Porte aperte alla Cittadella”
Buone le previsioni per il week-end. Unica nota negativa, per chi fa gite, l’aumento delle tariffe autostradali
Temperature in rialzo ma peggioramento da domanica
Siglata la convenzione tra Villa Recalcati e l’associazione astronomica “Schiaparelli”. «Il Centro – ha commentato il presidente Galli – è una vera e propria chicca del nostro territorio»
Ma l’acqua sarà in agguato: previste piogge anche intense tra venerdì e sabato ma anche qualche schiarita
La prima scossa, la più forte, quella delle 3.32 è stata fissata anche dai sismografi del Campo dei Fiori alle 3.34
Mercoledì mattina gli alunni della scuola hanno visitato la redazione e a Materia hanno realizzato il giornalino della scuola
1
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile