
Varese
Ritorna il maltempo: fine dell’assaggio d’estate
Il Centro Geofisico Prealpino annuncia l’arrivo del maltempo a partire da giovedì 20 giugno. Nel fine settimana è prevista una diminuzione delle temperature
Il Centro Geofisico Prealpino annuncia l’arrivo del maltempo a partire da giovedì 20 giugno. Nel fine settimana è prevista una diminuzione delle temperature
Sono attese giornate soleggiate e generalmente asciutte con caldo estivo e sensibile aumento delle temperature, confermano dunque dal Centro geofisico prealpino
In arrivo già dal tardo pomeriggio e verso sera. Anche le temperature saranno “gradevoli” ancora per qualche giorno. Nuvole, senza pioggia, anche venerdì
Un fine settimana sotto l’insegna del “nuvoloso variabile”. Temperature in calo a inizio della prossima settimana
Più caldo da venerdì ma il Centro Geofisico Prealpino annuncia la formazione di cumuli pomeridiani e aumento della probabilità di rovesci
Dopo la pioggia, prevista, di domenica ci aspettano giorni più stabili e con temperature in aumento che cominceranno a salire da martedì
Nel solo mese di maggio è arrivata un terzo della pioggia che di solito cade in un anno. Permarranno sulle nostre regioni ancora masse d’aria a tratti instabili con tempo variabile probabilmente fino a martedì
Il Centro geofisico prealpino parla dei possibile ritorno di una nuova “fase” di tempo piovoso con le massime che mai supereranno i 25 gradi
Una nuova perturbazione atlantica attraverserà il Nord Italia tra lunedì pomeriggio e martedì mattina
Secondo i dati del Centro Geofisico Prealpino le piogge finora cumulate in questa pazza primavera hanno superato il record precedente registrato nel 2008 secondo le misurazioni iniziate nel 1965, e nel 1941 secondo la serie storica di rilevamenti del seminario di Venegono
Primi fenomeni nel tardo pomeriggio di lunedì e possibili rovesci di forte intensità nella notte e per l’intera giornata di martedì
Ancora alta variabilità sull’intera provincia: l’anticiclone risale dal Mediterraneo orientale verso le Alpi riportando il sole per il fine settimana. Verbano e il Lario hanno raggiunto le prime soglie di esondazione
Una Toyota Yaris è stata donata al Ponte del Sorriso per il servizio di accompagnamento e per le attività dell'associazione, in particolare per chi viene da fuori città
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone