
Varese
Premio fedeltà per 19 dipendenti del Gulliver
Un pomeriggio per festeggiare insieme alle autorità. Donati per l’occasione un defibrillatore e un minivan. «Il Gulliver – commenta il prefetto – è un gioiello del sociale a Varese»
Un pomeriggio per festeggiare insieme alle autorità. Donati per l’occasione un defibrillatore e un minivan. «Il Gulliver – commenta il prefetto – è un gioiello del sociale a Varese»
Nella mattinata il Prefetto, con il sindaco, l’assessore ai Servizi sociali e il presidente del parco hanno incontrato il gruppo di profughi accolti dalla struttura che sorge all’interno del parco del Campo dei Fiori
Sabato 9 e domenica 10 aprile le due giornate dell’evento che unisce la passione per la corsa a tante iniziative solidali. Spazio anche alle due ruote con Fiab
Coinvolti 40 ragazzi dell’Istituto ISIS Newton di Varese. Laboratori a contatto con la terra per acquisire competenze tecniche e soft skill
Nella preparazione della struttura saranno coinvolti gli ospiti delle tre comunità. Un’attività dal valore anche terapeutico
Le vetrine natalizie del celebre locale sono state addobbate a tema “magnolia”, con le piante – e il lavoro di Homo Faber, cooperativa sociale che si occupa anche di manutenzione del verde
E’ stato un grande successo la nuova iniziativa di partnership tra profit e non profit, che ha visto 15 dipendenti del Credito Emiliano S.p.A. donare alcune ore della propria giornata lavorativa a favore del Centro Gulliver di Varese: in webinar
Settanta persone alle due serate di degustazione organizzate dal Centro in collaborazione con Marco Chef di “Love in the Kitchen”. Il ricavato per sostenere i progetti di supporto psicologico rivolti agli adolescenti
Finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, il progetto ha visto il Centro Gulliver al centro di azioni rivolte ad adolescenti e volontari delle associazioni per ripartire insieme
Si tratta di una cena – show cooking con quattro portate, con le ricette esclusive ideate dallo chef Marco Dossi
Cinque colloqui con un professionista per rispondere ai bisogni di tutti. La direttrice Valenti: “Esigenze sentite da tutto il territorio”
Si è conclusa con grande partecipazione la due giorni della bella iniziativa sportiva e solidale , una vera e propria “festa dell’ecologia e dello sport”
Dodici studenti e tre docenti dell’Università dell’Insubria hanno partecipato a un incontro con esperti della Nato per approfondire tematiche di difesa, resilienza e comunicazione, aprendo nuove prospettive di collaborazione
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile