
Varese
“Relazioni in campo”, un’altra edizione di successo
Domenica 9 giugno nell’ambito di “Giugno Ok”, si è svolto il torneo di calcio di beneficenza
Domenica 9 giugno nell’ambito di “Giugno Ok”, si è svolto il torneo di calcio di beneficenza
Lo spettacolo delle “Voci del tempo” sulla storia dell’imprenditore di Ivrea ha affascinato il pubblico del Santuccio
Alla scoperta dei beni archeologici della provincia. È in estrema sintesi l’obiettivo di Varese4U Archeo che martedì mattina, 16 aprile, è stato presentato a enti pubblici e associazioni del territorio
80 staffette a sostegno delle Comunità Terapeutiche di Bregazzana alla IX Europe Assistance Relay Marathon di Milano
Quest’anno 322 runners correranno alla Milano Marathon del 7 aprile a sostegno del progetto #RUN4THEFUTURE: 80 staffette e 2 maratoneti
Verso un welfare realmente sostenibile? Varese città laboratorio, incubatrice di nuove iniziative. Se ne è parlato in un incontro promosso dal Centro Gulliver. Marta Zighetti: «Ormai cambiare paradigma e orientare i nostri comportamenti a schemi diversi, più umani, non è una scelta, ma una necessità, soprattutto in economia»
Verso un welfare realmente sostenibile? Varese città laboratorio, incubatrice di nuove iniziative. Incontro promosso dal Centro Gulliver al Teatro Santuccio
Si terrà il 15 marzo prossimo al teatro Santuccio la presentazione di “Essere esseri umani” il nuovo libro della psicoterapeuta e scrittrice Marta Zighetti
Sono già oltre 20 le staffette aderenti. Come fare per partecipare
Si terrà il 15 marzo prossimo al teatro Santuccio di via Sacco 10 a Varese la presentazione di “Essere esseri umani” il nuovo libro, edito da Edizioni dEste, della psicoterapeuta e scrittrice Marta Zighetti
Si può correre in staffetta con i amici o colleghi per aiutare il Centro Gulliver a realizzare i suoi progetti nella cascina di Bregazzana
A Cantello le due comunità protette del Centro Gulliver sono la dimostrazione che la sfida di Franco Basaglia poteva e può essere accettata e vinta
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune