
Varese
«La sostenibilità per salvare i negozi dai giganti della fast-fashion»
Grazia Cerini, del Centrocot di Busto Arsizio, ha spiegato come la filiera della moda sostenibile e di qualità può competere con i colossi dell'e-commerce
Grazia Cerini, del Centrocot di Busto Arsizio, ha spiegato come la filiera della moda sostenibile e di qualità può competere con i colossi dell'e-commerce
Centrocot offre un’opportunità unica per entrare nel settore tessile moda con competenze all’avanguardia in innovazione e sostenibilità
Tutti i nomi delle aziende che sono state premiate nell’ambito dell’iniziativa sulla sostenibilità del tessile
Presentato questa mattina l’appuntamento del 18 ottobre a Malpensafiere con Centrocot nel quale si celebreranno i 30 anni della certificazione OEKO-TEX® e le aziende con i certificati più longevi
L’intera iniziativa è stata presentata nella mattina del 7 maggio all’Infopoint della Camera di Commercio di Varese
L’allarme di Centrocot che aderisce alla fondazione Cosmo e organizza due corsi Its e Ifts dedicati ai tecnici dell’industria del tessile: “I giovani non si iscrivono e rischiamo di perdere professionalità”
La collaborazione mira a consentire a marchi e a rivenditori di ottenere la piena trasparenza chimica nella loro catena di fornitura, sostenendo al contempo i fornitori a conformarsi ai più recenti requisiti dei clienti e del settore
Grazie ai servizi specializzati di test, verifica, certificazione e formazione di Centrocot e all’innovativa piattaforma digitale The BHive® di GoBlu, le aziende hanno accesso a un’ampia gamma di risorse per l’adozione e la gestione di prodotti chimici più sostenibili
Guidati dai ricercatori e tecnici di Centrocot, gli studenti hanno realizzato dei prototipi che saranno esposti al Multi-Lab presso MalpensaFiere
Il corso Ifts è annuale e gratuito mentre quello Its è biennale e a pagamento. Entrambi offrono una formazione per lavorare nell’ambito del settore tessile con ottime prospettive di assunzione
Nella sale di MalpensaFiere di Busto Arsizio, durante una conferenza organizzata da Centrocot e Univa, imprenditori, enti di ricerca e certificazione, formatori e studenti hanno discusso e analizzato i progetti avviati e le prospettive di settore
Approvato dalla Regione Lombardia il nuovo corso di alta formazione tecnica per il settore tessile, moda, pelle e nuovi materiali: un’opportunità ad accesso gratuito per giovani disoccupati
Approvato dalla Regione Lombardia il nuovo corso di alta formazione tecnica per il settore tessile, moda, pelle e nuovi materiali: un’opportunità ad accesso gratuito per giovani disoccupati
Dopo il successo riscontrato a Milano, si sposta a Busto il corso annuale di formazione professionale post diploma dedicato allo stile e alle sue applicazioni più innovative
La conferenza finale del progetto europeo ENTeR, è organizzata dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e dal Centro tessile cotoniero e abbigliamento di Busto Arsizio. L’appuntamento è per martedì 10 novembre alle ore 10
Presenterà il progetto Green Match. Saranno presentati i risultati dello studio LCA condotto sui materiali innovativi
Dodici studenti e tre docenti dell’Università dell’Insubria hanno partecipato a un incontro con esperti della Nato per approfondire tematiche di difesa, resilienza e comunicazione, aprendo nuove prospettive di collaborazione
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate