Busto Arsizio

Il tessile riparte da salute e ambiente

Ai Molini Marzoli due convegni per rilanciare un settore che cerca di uscire dall’angolo con queste due parole d’ordine. Imprenditori, associazioni per la difesa della salute e amministrazioni insieme per educare al vestirsi

Busto Arsizio

I produttori cinesi vogliono macchine tessili italiane

Giuseppe Tironi, manager della Panter srl di Gandino, in Cina ci è rimasto due anni quanto gli bastava per capire cosa volesse quel mercato e accontentarlo. Ai colleghi presenti al Centrocot ha detto: «Loro sono bravi nell’assemblaggio e nell’accessorio ma in quanto a know how sono lontanissimi dall’Italia»

Busto Arsizio

Made in Italy, il programma del 4 maggio

Continuano gli appuntamenti organizzati nell’ambito delle manifestazioni per la tappa bustocca del Giro d’Italia. Venerdì si inaugurano i nuovi laboratori del polo Texsport e le imprese incontrano gli studenti

Economia

Il Polo Texsport cambia sede e si rilancia

Conclusa la fase di start up dell’aggregazione di imprese tessili ora tocca agli imprenditori fare in modo che l’esperienza maturata in questi due anni si concretizzi in commesse e nuovo lavoro. Partendo dalle parole del professor Visconti

Busto Arsizio

Al Centrocot si premia l’eccellenza artigiana

Giunto alla sua terza edizione, il Progetto Artis da quest’anno comprenderà anche le imprese che operano nella lavorazione fibre tessili e nella lavorazione dei metalli comuni e delle leghe metalliche, che potranno così concorrere per ottenere l’ambito riconoscimento di eccellenza.

Varese

Ecco le prime aziende tessili trasparenti

Sono 20 imprese, tutte varesine, che hanno ottenuto il certificato ITF di tracciabilità. I loro prodotti tessili sono i primi “trasparenti”, che dichiarano cioè dove si sono svolte le varie fasi della lavorazione

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.