
Cunardo
Una visita alle Fornaci di Cunardo
Un luogo simbolo della creatività e dell'arte tramandata da secoli. Negli anni Sessanta fu cenacolo d'arte e cultura che attirò artisti di tutto il mondo
1Un luogo simbolo della creatività e dell'arte tramandata da secoli. Negli anni Sessanta fu cenacolo d'arte e cultura che attirò artisti di tutto il mondo
1
Sabato 6 agosto alla ceramica Ibis “Amor che a nullo amato amar perdona” omaggio a Dante Alighieri
Un’intera sante mostra di artisti d’oltreconfine riprende la temperie culturale nata dal ‘dialogo’ artistico degli anni 60′
Una “prima” per l’antica fucina d’arte ceramica divenuta negli ultimi anni un museo all’aperto di sculture e installazioni
Uno spazio al “Mercato coperto di Giubiasco” è destinato in questi giorni alla “Ibis” di Cunardo, che chiude una stagione ricca di interesse
Alla vigilia di San Lorenzo una manifestazione dedicata alla poesia nelle antiche fornaci Ibis
Nel corso della manifestazione, presentata anche l’associazione “Gli amici della Fornace”
Si chiama “La fornace degli artisti” ed è uno spazio aperto e fruibile a chiunque. Lo ha realizzato Giorgio Robustelli, discepolo di un’antica arte
La storica ceramica Ibis ospiterà un appuntamento a cavallo fra arte e letteratura
Giorgio Robustelli annuncia l’operazione: “Un’associazione per far vivere questo luogo”. Una mostra di Pulcinoelefante terrà a battesimo il progetto
Il ceramista varesino ha inaugurato ieri, sabato 15 febbraio, la sua mostra alla galleria di Via Albuzzi 17. In tanti per ammirare le sue opere
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti