Cero di Laveno
Chitarre e violoncelli con il Trio Calicantus
Il concerto, promosso dall’associazione culturale “Casanova” nell’ambito della tradizionale “Festa dell’Acqua”, presenterà i primi allievi dell’associazione Casanova
Il concerto, promosso dall’associazione culturale “Casanova” nell’ambito della tradizionale “Festa dell’Acqua”, presenterà i primi allievi dell’associazione Casanova
La mostra itinerante dedicata ai manifesti pubblicitari d’epoca delle industrie del territori sarà visibile al Museo Internazionale del Design Ceramico fino al 21 aprile
Una mostra dal titolo “Familia Opus Cementicium. Arte, cultura, tecnica, scienza, società” quella che verrà inaugurata sabato 15 dicembre, alle 11
Prosegue sino a domenica 4 novembre la mostra allestita al museo internazionale del design ceramico presso il Palazzo Perabò, dove si vuole mettere in risalto la storia della ceramica lavenese nel secondo 900
La mostra è visibile al Midec e vede la storia della ceramica varesina é ben rappresentata nel periodo del secondo ‘900 tramite le opere di artisti come Guido Andlovitz, Antonia Campi, Ambrogio Pozzi, Oreste Quattrini, Angelo Biancini, Albino Reggiori
Aperta al 9 settembre al museo della ceramica la mostra fotografica sugli affreschi storici della chiesa parrocchiale di Mombello. Fotografo Antonio Rossi, con la consulenza dello storico Carlo Petoletti
L’attrice luinese sarà presente, con l’allenatore del varese Maran e alcuni giocatori, alla cena di inaugurazione del club Inaugurazione club biancorosso femminile
É stata inaugurata sabato 3 dicembre la mostra dal titolo “Festa in tavola – idee in arte di Angelo Garini” in cui sono esposti i servizi da tavola delle collezioni del MIDeC
L’appuntamento è per sabato 3 e domenica 4 settembre a Cerro di Laveno
Domenica 20 si recupera la prova valida per la Coppa d’Inverno. Partenza alle ore 11
Pesce del lago maggiore e un libro che si può trovare anche on line: sono questi gli “ingredienti” dell’iniziativa organizzata da Caste e Agenda 21 dei laghi
Una Tavola Rotonda promossa dal Ministero per i beni culturali parlerà di “Patrimonio, attività e prospettive future”
Gli ex ragazzi delle classi medie di Buguggiate degli anni '80 hanno voluto fare un grande regalo al loro ex prof per il suo 90esimo compleanno
1
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino