
Varese
Open day del Cfp a Luino
Nella struttura luinese sono attivi i percorsi di cucina, sala bar, acconciatura, estetica, falegnameria, florovivaismo, meccanica ed elettrico
Nella struttura luinese sono attivi i percorsi di cucina, sala bar, acconciatura, estetica, falegnameria, florovivaismo, meccanica ed elettrico
Un momento conviviale per fare il punto dopo l’investimento su un settore formativo che nel 2022 licenzierà i primi operatori da destinare alle aziende del territorio
Un ciclo di incontri con le forze dell’ordine al Cfp per manifestare vicinanza ed empatia coi giovani
Donati al centro di formazione professionale materiali di consumo per il laboratorio di falegnameria
Valore: oltre 1000 euro. Presente anche l’attrice luinese Sara Maestri
Dopo i buoni riscontri sulla falegnameria, una decina di aziende della zona incontreranno la realtà per capire in che modo poter interagire nel mondo della formazione
Nessuna pedonalizzazione su viale Rimembranze, ma intervento subito sulla viabilità. In arrivo un vigile da Voldomino
Lezioni con posti limitati per apprendere le tecniche di questa affascinante disciplina sempre più diffusa
Nonostante Lombardia Informatica rassicuri di aver potenziato i server, rallentamenti si sono registrati ancora in alcuni centri di formazione. Sotto accusa il sistema PRODE testato da un anno
Le sorelle Chiara e Giulia Alberti, giovani chef del Cfp di Varese hanno trionfato al concorso gastronomico “Flavio Manzali” di Pavia
Al Cfp partono a marzo le lezioni per lavorare il legno dedicate esclusivamente agli adulti. Non solo hobbisti: c’è anche chi ha voglia di arrotondare con un “secondo lavoro”
Un ritorno a casa per il dirigente che succede a Ornella Borrè. “Stiamo utilizzando la struttura a pieno regime”
Come si scelgono, si tagliano e si preparano i diversi tagli di carne sono stati gli argomenti della lezione tenuta dal responsabile macelleria del gruppo Fantinato
Mercoledì gli studenti del Cfp di Gallarate ascolteranno la testimonianza di un ex carcerato della comunità Exodus
La gara si svolge in un clima di sana rivalità che genera solidarietà e collaborazione tra i compagni stessi che si calano per qualche ora nel mestiere vero e proprio
Una scultura in legno di larice realizzata dal maestro Suira, simbolo dell’ingegno della città, affidata alle cure dei giovani apprendisti
Tra incontri emozionanti, accoglienza e cibi deliziosi il racconto della settimana tappa del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti