
Varese
Per la ripartenza il sindacato chiede una cabina di regia sul territorio
La fase 2 richiederà a tutti una disciplina rigorosa, perché bisognerà conciliare i tempi della solidarietà e dell’emergenza sanitaria con quelli della produttività
La fase 2 richiederà a tutti una disciplina rigorosa, perché bisognerà conciliare i tempi della solidarietà e dell’emergenza sanitaria con quelli della produttività
Umberto Colombo (Cgil), Antonio Massafra (Uil) e Roberto Pagano (in rappresentanza della reggenza della Cisl dei Laghi) parleranno della situazione dell’occupazione e della fase 2
I segretari di Cgil, Cisl e Uil per la distribuzione dei buoni spesa suggeriscono l’utilizzo di strumenti già a disposizione come il casellario dell’assistenza Inps e le cartelle sociali dei comuni
Segnalate criticità nella rsa di S. Erasmo e nelle case di riposo di Morimondo e Mario Leone di Mesero
Le segreterie della funzione pubblica di Cgil, Cisl, Uil e Fials, unitamente alle rsu e alle rls, denunciano la situazione che stanno vivendo i lavoratori della sanità
I tre segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil invitano le rsu a fare iniziative per far chiudere le attività non essenziali
La richiesta pressante dei sindacati confederali Fp Cgil, Cisl Medici e Uil FPL per proteggere medici e pazienti
Positivo il giudizio sulla manovra di Cgil, Cisl dei Laghi e Uil, ma la preoccupazione per la salute dei lavoratori resta
L’appello delle segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil: «Far prevalere le ragioni economiche, seppur con alcune limitazioni del tutto insufficienti a fronteggiare l’emergenza sanitaria»
I segretari di Cgil, Cisl dei laghi e Uil vogliono essere parte attiva nelle future occasioni di confronto istituzionale relative all’emergenza sanitaria così come sta avvenendo in altre province lombarde
Secondo Umberto Colombo (Cgil), Roberto Pagano (Cisl dei laghi) e Antonio Massafra (Uil) è stata intrapresa la strada giusta
Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato una fiaccolata per i morti sul lavoro che si svolgerà venerdì 18 ottobre, con partenza da piazza Repubblica alle ore 17.30. Inoltre propongono un tavolo di coordinamento provinciale e formazione nelle scuole
Presentata l'edizione 2025 del tradizionale torneo pasquale "Giovani Leggende" che si ripete dal 1990. Saranno presenti tre squadre straniere. Le finali nell'impianto di Malnate
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"