
Libri
“Orfani bianchi”, figli lontani di chi bada ai nostri cari
"Quanto costa rinunciare alla propria famiglia per badare a quella degli altri?". La storia di Mirta e di molte altre donne come lei nel nuovo romanzo di Manzini
"Quanto costa rinunciare alla propria famiglia per badare a quella degli altri?". La storia di Mirta e di molte altre donne come lei nel nuovo romanzo di Manzini
Esce per Chiarelettere il libro di Olga Ricci, che racconta la sua storia nel mondo del giornalismo. Ora cura un blog dedicato alle vittime
Il criminologo Andrea di Nicola coautore con il giornalista Giampaolo Musumeci di “Confessioni di un trafficante di uomini” (Chiarelettere) è intervenuto alla presentazione del libro alla Biblioteca Civica
Presentato il libro di Alex Corlazzoli “La scuola che resiste” (Chiarelettere). Laforgia: «Il nostro datore di lavoro non è lo Stato ma i nostri studenti»
I memores domini e il sistema Lombardia. “Eccellenza” sanitaria e scandali. Vita e politica del più discusso governatore lombardo nel libro inchiesta di un grande giornalista, Gianni Barbacetto
Martedì 18 dicembre (ore 18) presso l’aula magna dell’Università degli Studi dell’Insubria: intervengono lo scrittore Alex Corlazzoli e Angelo Chiesa, presidente provinciale Anpi, modera Enzo Laforgia
Implacabile e duro il ritratto del libro scritto da Travaglio, Corrias e Pezzini per Chiarelettere sulla “ascesa e caduta” del Senatùr
Michele Sasso, varesino, ha scritto per Chiarelettere “Armi, un affare di Stato”, con Duccio Facchini e Francesco Vignarca. Un lavoro che racconta retroscena e personaggi di un mercato globale, che parte da molto vicino a noi
Gianluigi Nuzzi entra nelle stanze vaticane con un libro d’attualità dirompente. Un testo ricco e capace di immergere il lettore fra le carte di una delle più grandi fughe di notizie della storia
La scia di sangue della banda raccontata per Chiarelettere dal magistrato Giovanni Spinosa, che ha curato le indagini legate ai fratelli Savi e ai loro complici
25 storie dell’impresa italiana, simbolo di una prospettiva di economia e di impresa più a misura d’uomo
“I veri intoccabili” di Franco Stefanoni (editrice Chiarelettere) racconta il mondo degli ordini professionali e i meccanismi che li regolano
Esce per Chiarelettere, libro di Franco Steffenoni “I veri intoccabili: commercialisti, avvocati, medici, notai, farmacisti”
Breve e conciso il saggio di Walter Passerini e Ignazio Marino “Senza Pensioni” edito da Chiarelettere
Una spietata e accurata analisi nel libro di Marco Cobianchi, “Mani bucate”, appena uscito per Chiarelettere
Seconde e terze generazioni di mafiosi: lombardi, collusi e pericolosi. Il nuovo libro di Gianni Barbacetto e Davide Milosa edito da Chiarelettere sui fenomeni mafiosi nella capitale del Nord
Nuova esperienza per ciechi e ipovedenti sportivi: alla bocciofila di via Cadore la prima giornata sul "viale" con un pallino sonoro
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle