
Gavirate
Gli “Altopiani Andini“ in mostra al Chiostro di Voltorre
L’ ultimo lavoro svolto da Federico Massa Saluzzo, geologo fotonaturalista da oltre 45 anni, milanese di nascita e varesino di adozione
L’ ultimo lavoro svolto da Federico Massa Saluzzo, geologo fotonaturalista da oltre 45 anni, milanese di nascita e varesino di adozione
Il laboratorio per creare e decorare calze delle befana originali con materiale non convenzionale è al Chiostro di Voltorre sabato 6 gennaio dalle ore 15
Abbattuta una parte dell’opera dell’artista dei metalli Ruben Bertoldo. Due giorni fa è stata danneggiata anche la casetta del bookcrossing sul lungolago
Inaugurata l’esposizione natalizia che propone 90 pezzi realizzati con tecniche diverse da artisti, artigiani e bambini delle scuole
Verrà inaugurata il prossimo 8 dicembre la tradizionale esposizione natalizia che propone 70 presepi realizzati con tecniche diverse da artisti, artigiani e bambini delle scuole
A disposizione di bambini e famiglie materiali di scarto non convenzionali da utilizzare con fantasia nei laboratori di Remida Natale
Presentato al Chiostro di Voltorre il volume edito da Sunrise sulla lunga storia della classica organizzata dalla “Binda”. Tanti i volti noti del ciclismo tra il pubblico e sul palco
Tra gli eventi di Glocal+. Riparte dal Chiostro di Voltorre la presentazione del progetto di ricerca sul patrimonio culturale immateriale e materiale del territorio del Lago di Varese, avviato nel 2015 grazie al Bando di Regione Lombardia
La mostra inaugurerà sabato 4 novembre alle ore 17,30. Da domenica 5 a domenica 12 sarà visibile tutti i giorni (10-12,30/14,30-19)
Il 3 novembre Piero Lotti, restauratore Beni culturali, presenterà dieci anni di racconti, testimonianze e strumenti raccolti nel progetto Locus Loci per non perdere la memoria di una storia da conservare a futura memoria
Appuntamento il 22 ottobre con microeditori, artisti, scrittori, illustratori e stampatori. Numerose iniziative a cura dell’Associaizone Sinòpia
L’appuntamento è per mercoledì 23 agosto
Con letture e racconti sulla Liberazione, venerdì 16 maggio a Gorla Minore si approfondirà cosa avvenne in paese il 25 aprile 1945, per mostrare come la storia passò anche dalla Valle Olona e ricordare così la Resistenza. Appuntamento in sala Verde di Villa Durini alle 2045
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città