
Curiosità
Su “Topolino” il racconto dei sapori di Lombardia
Su Topolino in edicola mercoledì 19 marzo la storia dal titolo "Zio Paperone e la Memoria Ghiottona": presentata al Belvedere di Palazzo Lombardia
Su Topolino in edicola mercoledì 19 marzo la storia dal titolo "Zio Paperone e la Memoria Ghiottona": presentata al Belvedere di Palazzo Lombardia
Uno dei momenti più significativi della serata è stato l’incontro con il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che ha espresso grande apprezzamento per i prodotti locali e per la formaggella del Luinese. Il ministro ha rivelato che, come ogni anno, la formaggella sarà presente sulla sua tavola di Natale
Dall’ 8 al 17 novembre torna, con la quarta edizione, la Settimana della Cucina Bustocca, promossa dal Magistero dei Bruscitti,
Nel cuore della Festa del Salame di Cremona, una focaccia da record farcita di profumatissimo salame Milano ha invaso piazza Roma e deliziato il palato delle decine di visitatori intervenuti alla festa più saporita dell’anno
Sabato 14 settembre a partire dalle 19 all’Oratorio di Morosolo: un menù ricco e variegato per l’evento organizzato dalla Società di Mutuo Soccorso Onestà e Lavoro a favore dell’Asilo Angela Dell’Acqua di Casciago
Viaggio tra le filiere agroalimentari dimenticate, le eccellenze nascoste e le storie dei territori per sfidare la tradizione gastronomica in Italia: la seconda stagione su Food Network canale 33 di Warner Bros. Discovery e poi disponibili su Discovery+
Sabato 22 e domenica 23 giugno sia pranzo che cena da Al Posto Giusto – Circolo Storico di Albizzate di via XX settembre 12 si potranno gustare prodotti tipici calabri dall’antipasto al dolce
La giornalista e scrittrice di Busto Arsizio è autrice del libro pubblicato a maggio 2024 da Linkiesta Books
Ersaf (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) selezionerà progetti di educazione alimentare da attuarsi in Lombardia nel periodo 15 aprile-14 novembre
I risultati del progetto di “recupero alimentare” organizzato da Lions International sono stati presentati oggi in Regione Lombardia, dall’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi
La nuova gestione è affidata ad un imprenditore varesino di successo che vuole mantenere i prodotti tipici del negozio di via Ugo Foscolo, insieme a nuove idee e proposte per valorizzare l’attività
Classe 1989, dopo 12 anni nella famiglia Cannavacciuolo lo chef cresciuto nel Varesotto abbraccia una nuova sfida: “Obiettivo ottenere la Stella Michelin, ma non ne faccio un’ossessione. Lavorare a Varese? In futuro, perché no?”
Da giovedì 8 a domenica 11 febbraio un’immersione nei gusti e nei sapori della Capitale nel locale di via Amendola 7, nel cuore del rione varesino di Masnago
Il Governo ha deciso di vietare la carne sintetica e altri cibi simili. Pesanti sanzioni per chi non rispetterà la norma
Il circolo Acli di Castellanza APS organizza un ciclo di tre incontri sull’alimentazione con la dottoressa Laura Fraumeni
Fiori: “Esempio virtuoso anche dal made in Varese”
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione