
Biandronno
Un lago splendido per la presentazione de La Tana dell’Isolino
La struttura sarà gestita da Ergasterio in collaborazione con Gulliver. Presenti anche le autorità del Comune di Varese e gli operatori turistici coinvolti
La struttura sarà gestita da Ergasterio in collaborazione con Gulliver. Presenti anche le autorità del Comune di Varese e gli operatori turistici coinvolti
Intervista all’onorevole Gadda, firmataria del provvedimento che sarà votato nelle prossime ore. «Così rendiamo più facile la donazione di cibo: è l’eredità politica di Expo»
La giunta oggi ha deliberato un programma a tema food, partendo da venerdì 11 marzo, fino a domenica 13, con “Un viaggio nei sapori del gorgonzola”
L’evento organizzato da RCS – Corriere della Sera si svolgerà dall’11 al 13 marzo presso l’Unicredit Pavillon (piazza Gae Aulenti)
L’Associazione Culturale Ecomuseo della Valle Olona organizza al Ristorante Rid e Pacià di Legnano martedì 9 febbraio l’incontro “Mais… non solo polenta”
Sono stati in 170 a prenotarsi per la cena siciliana organizzata dalla condotta SlowFood Varese, in collaborazione con Sicily4seasons al ristorante dell’istituto De Filippi sabato 6 febbraio
Chiusa l’esperienza di Expo, l’Università dell’Insubria propone mercoledì 9 dicembre un incontro per discutere di alimentazione insieme al Presidente emerito dell’ Accademia italiana della cucina
Domenica 22 novembre tutta dedicata alla gastronomia dal punto di vista della ricerca, della comunicazione e della promozione del territorio. Prenotate il vostro posto gratuito a Villa Panza
Agricoltura biologica, pesce di lago, vino igt e tanti altri prodotti. Per Claudio Moroni fiduciario della condotta Slow Food di Varese bisogna riportarli sulle nostre tavole
In programma venerdì 6 novembre al Salone della Cooperativa di Belforte
Questa sera al chiostrino di via Borgo Antico la conferenza: “Miglio nei campi e miglio in tavola: viaggio nelle origini protostoriche del paesaggio e della cucina lombarda”
‘Feeding the 5000 Milano’ sarà cucinato dallo chef Marco Sacco con oltre una tonnellata di prodotti freschi destinati ad essere buttati
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti