
Gallarate
Le antiche radici del miglio, un alimento per il territorio
Questa sera al chiostrino di via Borgo Antico la conferenza: “Miglio nei campi e miglio in tavola: viaggio nelle origini protostoriche del paesaggio e della cucina lombarda”
Questa sera al chiostrino di via Borgo Antico la conferenza: “Miglio nei campi e miglio in tavola: viaggio nelle origini protostoriche del paesaggio e della cucina lombarda”
Nel Padiglione “Cibus è Italia” di Expo Univa ha presentato le eccellenze del settore Alimentari e Bevande della provincia di Varese
Promosso dalla Società degli Studi Patri, il percorso espositivo sul cibo nella storia e nell’archeologia è visitabile fino al 25 ottobre. Tra gli appuntamenti collaterali, due qualificate conferenze con Anna Maria Fedeli e Filippo Maria Gambari
Venerdì sera un incontro che s’inserisce nel programma di Cibus, il percorso espositivo sull’alimentazione nell’antichità, allestito al museo di via Borgo Antico
Il Consorzio Qualità Miele Varesino, creato nel 1989 dalla Camera di Commercio di Varese, ha ricevuto dalla mani del ministro Martina un attestato per la recente registrazione da parte dell’UE del marchio di qualità IGP
A Ville Ponti si è festeggiato il nuovo prodotto d’eccellenza: un grande traguardo per i seicento produttori del territorio che attendevano da ormai quasi 10 anni la Denominazione di Origine Protetta
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea l’iscrizione nel registro delle Denominazioni di origine protette (Dop). Un grande traguardo per i seicento produttori del territorio
E’ solo questioni di giorni e da Bruxelles arriverà il riconoscimento a uno dei prodotti più “dolci” e genuini della provincia
Un incontro al Centro Congressi Ville Ponti (per sabato 22 febbraio) dedicato alle realtà che si occupano del miele varesino
Alle Ville Ponti si è tenuta l’audizione per ottenere il disicplinare. Molti i produttori di miele presenti che. sotto la supervisione dei tecnici del ministero dell’Agricoltura, hanno approvato il testo che disciplinerà la produzione “dell’oro delle Prealpi”
Venerdì 23 settembre alle “Ville Ponti l’oro dolce otterrà l’importante riconoscimento dal ministero delle Politiche agricole
Premiati i vincitori dell’8° Concorso Internazionale del Miele di Montagna
Oltre seimila spettatori, un record inimmaginabile per qualunque compagnia in una qualunque piazza di provincia
1
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile