
Varese
Piccoli esploratori dello spazio: una notte tra le stelle all’Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli
Una visita organizzata da Massimo Dioguardi Burgio, appassionato e genitore di due piccole esploratrici del cielo
1Una visita organizzata da Massimo Dioguardi Burgio, appassionato e genitore di due piccole esploratrici del cielo
1
Chiara Cattaneo dell’Osservatorio Astronomico Schiaparelli del Campo dei Fiori di Varese ci aiuta a capire che cosa sono le luci che compaiono in alcune immagini alcuni lettori hanno inviato alla redazione di VareseNews
Si tratta del passaggio di una meteora, ripresa per 8 secondi e ben visibile dal video della telecamera dell’Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli del Campo dei Fiori di Varese
La spiegazione non è semplice: la “responsabilità” è dell’effetto chiamato Scattering di Rayleigh
Angela Antonioli gestisce la pagina “I cieli della mia città”, un tributo alla bellezza della natura ma anche la condivisione di una grande passione
È praticamente un documentario il video di Luino realizzato dal nostro lettore Giancarlo Onnis
In queste belle giornate il cielo regala momenti suggestivi. I nostri lettori li hanno documentati così
Martedì 30 giugno uno straordinario ed imperdibile spettacolo celeste. I consigli del GAT di Tradate
Lo straordinario scatto del nostro lettore Roberto Angero che immortala il momento del triangolo che si è formato nel cielo. Un evento rarissimo
Questa sera, giovedì 11 dicembre, alle 21.10 su Sky Uno la finale dell’ottava edizione. Secondo voi chi vincerà tra Ilaria, Lorenzo, Madh e Mario?
Secondo le prime informazioni il piccolo aeromobile era un mezzo biposto. Il mezzo si è schiantato al suolo in località Dal Pozzo a pochi passi dalla città di Saronno
Riflessi delle luci degli aerei o di fuochi di artificio sono le spiegazioni più probabili ai lampi avvistati da alcuni lettori nella serata di domenica
Alcune lettrici ci segnalano un fatto curioso accaduto domenica 17 marzo, poco dopo le 23
Saranno almeno due le comete che visiteranno i nostri cieli nei prossimi 12 mesi: Panstarrs a marzo e ISON a novembre
La società astronomica Schiapparelli organizza una serata di osservazione celeste a Villa Toeplitz. Domenica 12 è previsto il massimo dell’attività. Tutti con il naso all’insù anche a Monteviasco
L’Osservatorio Schiaparelli ha seguito l’evento. Per la prossima eclissi visibile dall’Italia dovremo aspettare il 28 novembre
In tutti i reparti pediatrici della provincia di Varese, i bambini hanno vissuto veri momenti di gioia pasquale. La mattina di Pasqua, le sale gioco sono state letteralmente invase da uova di cioccolato giganti
1
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune