
azzate
Ad Azzate è tempo di cineforum, ogni giovedì un capolavoro
Sette tra i film più belli della stagione a cominciare dal primo in apertura di rassegna, L'Innocenza. Appuntamento giovedì 3 ottobre ore 21
Sette tra i film più belli della stagione a cominciare dal primo in apertura di rassegna, L'Innocenza. Appuntamento giovedì 3 ottobre ore 21
Giovedì 11 aprile alle ore 21, il film vincitore della Palma d’oro a Cannes, un’opera affascinante con una protagonista da Oscar: Sandra Huller
Giovedì 4 aprile parte il nuovo ciclo al cinema Castellani, con la pellicola che racconta la Shoah da un punto di vista inedito. E che parla anche al presente
Autentica sorpresa di inizio anno, il nuovo film di Win Wenders arriva al Castellani con introduzione e commento di Alessandro Leone
Due gli italiani, La chimera e Palazzina Laf, poi gli ultimi splendidi acclamati lavori di Kaurismaki, Loach, Wenders, l’ultima commedia “nera” di Woody Allen e il gioiello tedesco Il cielo brucia. Ecco il programma
Giovedì 16 novembre (ore 21) in programma il film diretto da Massimo Donati e Gran Premio della Giuria al Gallio Film Festival 2023. Il regista sarà presente alla serata
Al cineforum di Azzate un appuntamento imperdibile con una pellicola divertente e commovente, difficile da trovare su grande schermo: la storia di una famiglia di emigranti che dal Piemonte va in Francia. E affronta insieme difficoltà che ci parlano anche del mondo di oggi
È il titolo del film proposto giovedì sera al cineforum del Castellani
Nuovo appuntamento al cinema. Con un film che è un atto di coraggio del regista e racconta l’Iran di oggi
Si parte giovedì 3 novembre con 200 metri, film diretto da Ameen Nayfeh a seguire altre sei opere tra le più interessanti della stagione
Appuntamento venerdì 6 maggio alle ore 21. “Riempiamo il cinema per quest’ultima proiezione prima dell’estate”
Il sesto appuntamento con il cineforum propone una deliziosa pellicola francese
Riprende la serie di film commentati al Cinema Castellani: sette gli appuntamenti in programma
Anche nel 2025 oltre 300 alunni con disabilità stanno vivendo l’emozione del nuoto, a titolo completamente gratuito per loro, per le famiglie e per le scuole partecipanti
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino