
Ferno
Ferno celebra il Dantedì
Per tre giornate intere, la Sala Polivalente di via Roma 51 si trasformerà in una sala cinematografica dove verrà proiettato il film “Mirable Visione. Inferno”
Per tre giornate intere, la Sala Polivalente di via Roma 51 si trasformerà in una sala cinematografica dove verrà proiettato il film “Mirable Visione. Inferno”
Sarà un percorso divertente che guarderà anche al funzionamento del linguaggio cinematografico, all’evoluzione tecnica e alla maturazione di stili e strutture narrative sofisticate; infine, agli snodi cruciali che hanno segnato la storia del cinema e dell’immaginario ad esso legato
Il Festival, che partirà il 21 marzo con la cerimonia di apertura presso la Fondazione Prada, si conferma un appuntamento imperdibile nel panorama milanese e italiano. Con 10 giorni di proiezioni, incontri con gli autori, eventi speciali
L’appuntamento è in programma lunedì 10 marzo alle ore 9.30 al Teatro Nuovo di Varese (via dei Mille)
L’opera “Renzo Chiesa / Chiesa Renzo” prodotta da Bloom Media House, con la musica di Giuliano Dottori, verrà presentata a Materia il 5 marzo.
Il nuovo film di Paolo Genovese sarà in proiezione l’8 febbraio, alle 20.45, con streaming live del cast
La Sala Polivalente del Comune (via Cesare Battisti, 3) ospiterà dall’8 al 16 febbraio 2025 un evento di grande rilievo culturale e sociale: una mostra di fotografia, la proiezione di un film e dibattiti per raccontare l’orrore della guerra
Il film dedicato a Bob Dylan debutta al Miv di Varese con una serata speciale: introdurrà il film il giornalista Diego Pisati alla presenza dello scrittore Emanuele Martignoni e con la musica live Lorenzo Bertocchini
Martedì 21 gennaio, alle ore 20:45, presso il Multisala Impero di Varese, il Professor Fabio Sartorelli introdurrà “Shine”, il celebre film del 1996 ispirato alla vita di David Helfgott
Dopo il successo delle proiezioni dedicate al comico varesino, si replica il 6 gennaio all’Auditorium Testori di piazza Città di Lombardia (ingresso gratuito)
Un regalo speciale per gli amanti del cinema: il MIV – Multisala Impero Varese propone una carta prepagata con cui avere sconti sui biglietti e sulle consumazioni, proiezioni in esclusiva, e molti altri vantaggi
Giovedì 19 dicembre la proiezione di tre pellicole (dalle 14 alla sera) e l’incontro con il critico Gianni Canova e il giornalista Giorgio Terruzzi. L’iniziativa sostenuta da Regione Lombardia
Anche quest’anno Filmstudio 90 APS aderisce alla Giornata Europea del Cinema d’Essai, arrivata alla nona edizione, per celebrare il cinema d’autore prodotto in tutta Europa e presenta una domenica di appuntamenti
Originario di Cardano al Campo, dieci anni fa venne travolto dalla massa di neve. Un’esperienza registrata dalla telecamera che aveva indosso: da qui è partita l’idea del film “Ritorno al Breithorn”, un inno alla passione per la alte vette
Martedì 12 novembre alle 21, proietterà il film, in lingua originale con sottotitoli in italiano, grazie alla collaborazione con l’associazione culturale Vagaluna
Verrà proiettato l’11, il 12 e il 13 novembre. Realizzato durante il tour promozionale dell’album Speaking in Tongues, il film si distingue per l’inedito approccio visivo e musicale di Demme
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"