
Cinema
Cortisonici fa tappa a Materia: una serata di cinema breve e creatività
Il “Cortisonici Film Festival Tour” arriva a Castronno il 9 luglio, con una serata di cinema breve. Tra proiezioni, trailer d’autore e ospiti speciali
Il “Cortisonici Film Festival Tour” arriva a Castronno il 9 luglio, con una serata di cinema breve. Tra proiezioni, trailer d’autore e ospiti speciali
Lunedì 30 giugno, 7 e 14 Luglio alle ore 21.30 alla Terrazza del Faro (parcheggio via degli Orti, 5 e/o via Mazzini,4)
Weekend ricco di appuntamenti: si parte venerdì sera 13 giugno con lo Street Beer, dalle ore 19, il centro del paese si animerà con birre artigianali. Poi partite di minigolf e calcio e per finire domenica la proiezione di un docufilm
Il film, prodotto da Bloom Media House, è stato presentato in concorso al RIFF di Roma, rassegna dedicata al cinema indipendente, e sarà proiettato per la prima volta al cinema a Milano, al CINEMINO, il 14 maggio alle 21:00
Scolpire la realtà – Gli Atelier dell’Istituto Antonioni è un percorso completo di Filmmaking, dalla scrittura alla produzione, con un calendario fitto di eventi, lezioni teoriche e pratiche, set, immersi nella splendida cornice del borgo di Castel Rigone
La pellicola è stata presentata in anteprima nel corso del Bari International Film Festival 2025 e distribuito dal 3 aprile, il giorno seguente la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
Il film animato è un grido di libertà contro la guerra, l’oppressione e il fascismo: torna al cinema il 25 aprile per celebrare gli ottant’anni della Liberazione
In proiezione 5 corti che corrispondono all’intera cinquina del DAVID DI DONATELLO, annunciata in anticipo rispetto alle consuetudini per consentirne la programmazione tempestiva nelle sale aderenti
Per tre giornate intere, la Sala Polivalente di via Roma 51 si trasformerà in una sala cinematografica dove verrà proiettato il film “Mirable Visione. Inferno”
Sarà un percorso divertente che guarderà anche al funzionamento del linguaggio cinematografico, all’evoluzione tecnica e alla maturazione di stili e strutture narrative sofisticate; infine, agli snodi cruciali che hanno segnato la storia del cinema e dell’immaginario ad esso legato
Il Festival, che partirà il 21 marzo con la cerimonia di apertura presso la Fondazione Prada, si conferma un appuntamento imperdibile nel panorama milanese e italiano. Con 10 giorni di proiezioni, incontri con gli autori, eventi speciali
L’appuntamento è in programma lunedì 10 marzo alle ore 9.30 al Teatro Nuovo di Varese (via dei Mille)
Dal tramonto nella riserva della Palude Brabbia alla buona cucina della festa degli Alpini di Brinzio è in arrivo l'ultimo fine settimana d'agosto ricco di eventi, sagre, concerti e spettacoli teatrali
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati