
Luvinate
“Musiche da Oscar!” nella piazzetta di Luvinate
Sabato 24 agosto il quartetto dell’Associazione MusicArte, eseguirà celebri colonne sonore di film dal 1939 ad oggi
Sabato 24 agosto il quartetto dell’Associazione MusicArte, eseguirà celebri colonne sonore di film dal 1939 ad oggi
Visioni Dilaganti porta a Villa Frua una rassegna cinematografica gratuita, con cortometraggi innovativi e il film pluripremiato “Le vite degli altri”
La misura è finanziata attraverso il bando ‘Next’ (Linea F) per sostenere i cinema lombardi che promuovono progetti culturali, iniziative tematiche, retrospettive, rassegne per specifici target di pubblico
Venerdì 21 giugno alle 21 verrà proiettato il documentario “Italia K2”, in versione restaurata. Al termine della serata, ad ingresso gratuito, verrà anche presentata la mostra “K2 un’impresa italiana 1954-2024” ospitata al Museo Castiglioni
Il regista, formatosi all’Icma e oggi docente della scuola bustese, ha aperto in piazza Venzaghi uno studio che offre servizi per il cinema: “Busto Arsizio crede nel cinema e io credo in Busto Arsizio”
Ogni giorno viene rivelato un nuovo finalista e Pedroni è stato il primo ad essere annunciato, grazie al suo libro “Le tracce rosse”. Il vincitore del concorso vedrà il suo libro trasformato in un film
Sabato 25 maggio (alle ore 16.30) l’incontro per raccontare la loro esperienza con il cinema che data dagli anni 80, quando iniziarono a raccontare con le immagini il nostro tempo e i cambiamenti che il mondo sta vivendo
Sabato 27 aprile evento in simulcast tra le Sale della Comunità in occasione della giornata mondiale del disegno: il celebre regista d’animazione in collegamento anche con Besnate
Un fine settimana dedicato alle famiglie con due film di animazione e un laboratorio interattivo con il regista Enzo D’Alò
L’opera del giornalista ucraino Mstyslav Chernov, vincitore del Premio Pulitzer e vincitore del premio oscar come miglior documentario, sarà proiettata in una serata evento al multisala MIV di Varese lunedì 29 aprile alle ore 20
Due appuntamenti speciali il 26 e 27 aprile, alle ore 20:45. Biglietto d’ingresso a soli € 5,00 e comodità di un parcheggio interno
Sabato 27 aprile evento in simulcast tra le Sale della Comunità in occasione della giornata mondiale del disegno
Grazie all'iniziativa "Il telaio degli intrecci", i ragazzi disabili del Gruppo Amicizia di Gorla Minore hanno insegnato agli alunni delle scuole primarie la tecnica del lavoro al telaio, fulcro di uno dei laboratori del centro. Per i bambini una importante lezione sull'inclusione
1
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino