
Besozzo
Il Libro della Giungla chiude i Pomeriggi da favola al Duse di Besozzo
Lo spettacolo del Gruppo Panta Rei domenica 2 marzo alle 16.30 è preceduto sabato 1 alle 10.30 da una lettura gratuita a tema in biblioteca con la Compagnia Duse
Lo spettacolo del Gruppo Panta Rei domenica 2 marzo alle 16.30 è preceduto sabato 1 alle 10.30 da una lettura gratuita a tema in biblioteca con la Compagnia Duse
Lo spettacolo del Gruppo Panta Rei domenica 16 febbraio alle 16.30 è preceduto sabato 15 alle 10.30 da una lettura gratuita a tema in biblioteca con la Compagnia Duse
Il monologo è liberamente tratto dal libro “la bugia che salvò il mondo” di N. Bortolotti. Un appuntamento teatrale in occasione della Giornata della Memoria 2025
In programma cinque spettacoli di compagnie professioniste, scelte nel panorama nazionale, per portare in questa zona della Provincia un cartellone ricco, vario e frizzante. Si parte il 18 gennaio
In scena fiabe e storie, per allietare il pubblico di bambini e famiglie in queste domeniche di invernali. Si inizia domenica 12 gennaio alle 16.30
La compagnia amatoriale porta in scena la nuova commedia divertente con un finale commovente: La Veggia età. Appuntamento per sabato 4 maggio
Sul palco besozzese lo spettacolo di Stefano Piantoni per una serata di monologhi toccanti e momenti di pura commedia sul tema della malattia. In scena Federica Sassasoroli
Uno spettacolo a tratti divertente, a tratti commovente liberamente ispirato a “L’Atlante dell’Invisibile” di Alessandro Barbaglia. In scena sabato 16 marzo
Quarto appuntamento della rassegna “Domenica a merenda” con lo spettacolo della compagnia “House of Soia” di Caterina Soccini e Denes Gioia
In scena lo spettacolo della produzione milanese di Teatro del Buratto sulla tematica del “fast fashion”. “Teatro spazio per condividere, ascoltare, emozionarsi anche su temi importanti”
Ispirato a “Bau cerca casa” di Birger Koch, lo spettacolo è in scena con la compagnia “Instabile Quick” e parte della rassegna “Domenica a merenda”
Uno spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ma soprattutto un testo che deride le mafie, portando avanti quella mai sopita esigenza civile di scoprire la verità ancora nascosta sulle stragi
Giornalista, scrittore e telecronista tra i più noti e accreditati nel panorama nazionale, sarà in Comune per raccontare il suo ultimo libro “Lo sport di domani. Costruire una nuova cultura” di ADD Editore
In scena lo spettacolo “Lei non sa chi sono io. Storie m’alate alla ricerca di sé” per una serata organizzata dall’amministrazione con Andos Odv e Donna Sicura
Continua la rassegna “Vengo anch’io! Fiabe e storie a Teatro”: domenica 26 febbraio in scena la compagnia Largu’ Ragazzi
I burattini di Daniele Cortesi in scena domenica 12 febbraio alle 16.30 per la rassegna “Vengo Anch’io – Fiabe e storie a Teatro”, dedicata a bambini e famiglie
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune