
Regione Lombardia
Regione Lombardia chiede la proroga di un mese della caccia ai cinghiali
L’assessore Rolfi ha spiegato: “Abbattimenti in flessione a causa del lockdown. Sono un pericolo per agricoltura e incolumità personale”
L’assessore Rolfi ha spiegato: “Abbattimenti in flessione a causa del lockdown. Sono un pericolo per agricoltura e incolumità personale”
Nel mese di marzo si annunciano battute di caccia al cinghiale e il Movimento Centopercentoanimalisti invita i cittadini ad opporsi alla violenza e agli abusi su questi animali
Il Plis chiede la collaborazione dei cittadini per segnalare attività degli ungulati nell’area del Parco per orientare futuri interventi di gestione e contenimento
Con lo stop di fatto agli abbattimenti e alla caccia e il traffico dimezzato, i selvatici hanno trovato
via libera su strade e campagne. “Con lo scatto in zona gialla, diventa urgentissimo agire”
Dopo il danno subito da orto e frutteto curati dagli studenti dell’Isis Newton per conto di Non solo pane, Confagricoltura Varese interviene ma avverte: « La soluzione al problema dei cinghiali non può essere la sola recinzione»
Oltre 8 italiani su 10 (81%) secondo l’indagine Coldiretti/Ixè pensano che l’emergenza cinghiali vada affrontata con il ricorso agli abbattimenti
L’assessore: “Il Governo ha impugnato una legge regionale che funziona. Fauna selvatica in eccesso pericolosa”
Dopo l’incidente mortale nella vicina provincia di Novara l’associazione rimarca la pericolosità del fenomeno sul territorio
Nel Varesotto si moltiplicano le segnalazioni. L’allarme di Coldiretti Varese sui danni che i cinghiali arrecano all’intero settore agricolo e zootecnico
In Lombardia un incidente ogni tre giorni causato dai cinghiali. Danni anche al settore agricolo. Regione accelera per gli abbattimenti selettivi tutto l’anno
Così la vice presidente del Consiglio regionale: “Ho potuto verificare personalmente i danni provocati da questi animali“
Lo scorso anno nel Varesotto 35 incidenti stradali nei quali è stato coinvolto un cinghiale e ingentissimi danni lamentati dagli agricoltori. L’assessore regionale Rolfi: “Dobbiamo ampliare il contenimento “
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"