
LETTERE AL DIRETTORE
Cinghiali e orti domestici
Le opinioni di un lettore dopo il liberaménto di un selvatico intrappolato da una tagliola
Le opinioni di un lettore dopo il liberaménto di un selvatico intrappolato da una tagliola
Parla un produttore: “Impossibile e inutile ripristinarli: le invasioni sono continue. Ripercussioni pesanti: dobbiamo garantire un latte di qualità destinato a produrre Grana Padano e altre dop”
L’associazione: 206 i sinistri causati dai selvatici, “ma sono molti di più, perché parecchi non denunciano”. Danni per centinaia di migliaia di euro nei campi con una “situazione sempre più grave”
Emanuele Monti (Lega): “Fondamentale tutelare sicurezza e attività agricole in provincia di Varese”
Lo ha reso noto il Presidente del consiglio regionale Fermi: “Risorse integrative messe a disposizione dei territori provinciali per attività di vigilanza venatoria”
Un’emergenza nazionale – spiega la Coldiretti regionale – che non coinvolge più solo le aree rurali ma è un problema anche per i centri urbani
Giovedì 7 novembre agricoltori, allevatori e pastori provenienti anche dalla provincia di Varese protestano contro quella che sta diventando un’emergenza nazionale
Nel 2019 in Lombardia gli abbattimenti di cinghiali sono stati 3165 contro i 1800 dello stesso periodo dell’anno scorso. In Provincia oltre 350.
Il quartiere di Varese è accerchiato dagli ungulati che di notte devastano terreni, compresi quelli del Panorama Golf. Chiedono di ripristinare le zone e le modalità di controllo
In provincia abbattuti 174 esemplari. “La caccia di selezione sta fornendo risultati ottimi, soprattutto a Como, Varese e Lecco”
La segnalazione arriva dal Panorama Golf che ha scritto a tutte le autorità competenti
Incontro tra i rappresentanti di Luvinate, Casciago e dei cacciatori. Il sindaco Boriani: «Serve un’azione di contenimento maggiore: scriverò alle autorità e ai parlamentari»
Dal 21 aprile all'11 novembre 2025, l'Associazione Il Volto Ritrovato presenta "VeLo: La Veronica e la Lombardia", una mostra che invita a riscoprire le più antiche raffigurazioni lombarde della Veronica romana, una reliquia medievale di inestimabile valore
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"