
Busto Arsizio
Si torna a suonare al circolo Gagarin di Busto Arsizio
Con l’allentamento delle restrizioni il circolo Arci di via Galvani si è rimesso in pista nell’organizzazione di concerti fino a primavera. Si inizia il 26 febbraio
Con l’allentamento delle restrizioni il circolo Arci di via Galvani si è rimesso in pista nell’organizzazione di concerti fino a primavera. Si inizia il 26 febbraio
Il circolo Arci di Busto Arsizio non riaprirà il 4 gennaio, come previsto: “Rigide limitazioni a ogni tipologia di evento dal vivo, durante i quali non è permessa l’attività di bar e cucina”
Dopo il successo del primo incontro sabato 11 dicembre alle ore 15.15 al Centro Giovanile Stoà (via Tettamanti, 4 – Busto Arsizio) si terrà la seconda sessione
Un salto in Australia per assaggiare i gin di Duck Dive e un giro tra le sonorità elettroniche sperimentali di Modulaar e DjElso
Primo appuntamento al circolo Gagarin con il progetto lanciato da una rete di associazioni locali che hanno l’obiettivo di proporre azioni concrete per rendere le città sostenibili dal punto di vista ambientale
Realtà affermate come Stoà, Gagarin, associazione Christian, Villa Restelli, Pachamama si uniscono e provano a coinvolgere altri giovani per raggiungere gli obiettivi dell’agenda 2030 dell’Onu
La band che porta il nome di una festa tradizionale che si celebra anche a Busto Arsizio sarà al circolo di via Galvani sabato 23
L’appuntamento con il loro psych/dream pop è per sabato ma il circolo sarà aperto tutte le sere con cucina, bar e bookshop
Venerdì 2 luglio prima la presentazione del libro “Con il pallone tra i piedi e la musica a cannone. Racconti contro il calcio moderno”, poi la proiezione di Italia-Belgio
Il dibattito aperto dall’incontro organizzato da PoliticaMente ha aperto una breccia nel muro. I ragazzi del circolo bustocco: “Non servono iniziative ma un modello sociale che li renda co-organizzatori”
Ripartono i progetti per i giovani di Busto Arsizio al Circolo Gagarin. Appuntamento su Zoom con gli operatori per conoscerli e per conoscere le proposte
La situazione per i live club e i luoghi di aggregazione è sempre più difficile. Abbiamo ascoltato le voci del Circolo Gagarin di Busto Arsizio e delle Cantine di Varese
Quando la creatività diventa forza: la storia di Zaccaria, il ragazzo che trasforma le sue parole in un messaggio di speranza. La mamma racconta: “Una delle parole più scritte e ripetute da mio figlio è sempre stata 'coraggio'"
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni