
Auto
Cosa succede con lo stop alle auto diesel e benzina dal 2035
Le conseguenze in termini economici e geopolitici dello stop alla vendita di auto a diesel e benzina. Gli investimenti del Pnrr sulla mobilità elettrica
Le conseguenze in termini economici e geopolitici dello stop alla vendita di auto a diesel e benzina. Gli investimenti del Pnrr sulla mobilità elettrica
L’allarme viene dalla Coldiretti lombarda, che nella Giornata mondiale delle api disegna un quadro abbastanza preoccupante di questa estate precoce anche per quanto riguarda l’apicoltura
Grazie allo sportello i cittadini del territorio possono chiedere informazioni sul risparmio energetico, sulle energie rinnovabili, sui finanziamenti e sulle buone pratiche per la riduzione dei consumi energetici
A sud delle Alpi è stata registrata una temperatura media di 1.8 °C superiore alla norma con un totale di precipitazione inferiore a un quarto del valore normalmente atteso
Il Centro Geofisico Prealpino ha diffuso il suo report del clima del 2021: un anno più fresco del solito ma con parecchi eventi estremi. Ecco tutti i dettagli
L’assessore regionale all’ambiente ha sottoscritto oggi un importante impegno per la lotta contro i cambiamenti climatici, aderendo ad un protocollo internazionale per ridurre la deforestazione e puntare ad un aumento delle energie rinnovabili
22 le storie di sostenibilità e clima realizzate dai giovani col supporto dei professionisti dell’emittente inglese. Al centro del documentario di Sofia, il problema della carenza di neve sulle montagne scozzesi
Nessun agricoltore locale è più in grado di insegnare a maneggiare la “ranza” dei nonni: tutti col decespugliatore, che però con motore a due tempi inquina come 100 automobili. Viaggio tra chi propone un ritorno alle origini
Il presidente Attilio Fontana e l’assessore all’ambiente Raffaele Cattaneo hanno preso parte all’incontro tra le regioni del mondo “Dialogue for climate action – sub-national governments call for raising ambition towards Cop26”
Il presidente di Regione Lombardia ha partecipato all’avvio dei lavori della “Pre-COP26”, l’evento preparatorio della Conferenza di Glasgow
Paolo Giorgetti spiega un fenomeno notato da molti frequentatori della zona e assicura: “Gli scolmatoi sono tracimati a causa del maltempo dei giorni scorsi. Ma la situazione sta migliorando. Il lago tornerà balneabile”
Due ragazzi dell’istituto tradatese mercoledì 29 settembre voleranno negli Emirati Arabi per rappresentare la scuola italiana all’Esposizione universale insieme ad altri otto studenti italiani
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti