
Varese
Lo stretto legame fra disastri idrogeologici e clima
Il punto di Federico Pasquaré Mariotto, professore associato di “Comunicazione delle Emergenze Ambientali”, all’Università degli Studi dell’Insubria di Varese
Il punto di Federico Pasquaré Mariotto, professore associato di “Comunicazione delle Emergenze Ambientali”, all’Università degli Studi dell’Insubria di Varese
L’autorità di bacino del Po suona il primo allarme del 2020: “Dobbiamo ottimizzare da subito la gestione delle risorse e predisporre le azioni necessarie per affrontare la situazione”
Da quando sono iniziate le rilevazioni del Centro Geofisico Prealpino nel 1967 non c’è mai stato un anno così caldo: “Anomalie in quasi tutti i mesi”
Appuntamento questa sera, venerdì 22 novembre, nella sala consiliare del comune di Laveno
Si intitola “L’Uomo cambia il Clima, il Clima cambierà l’Uomo” la conferenza prevista per giovedì 21 alle 17.30 al Castello di Masnago col climatologo Frank Raes
Venerdì 18 ottobre all’aula magna delle scuole medie di Malnate ci sarà l’incontro con il professor Maurizio Maugeri, docente di Fisica dell’Atmosfera
Gli aderenti al comitato “Una Vas per Busto” riaccendono un faro sul Paes per il quale l’amministrazione ha anche speso soldi per un piano energetico: “Farioli lo lanciò, Antonelli de ne disinteressa”
Sono i dati che derivano dalle rilevazioni della stazione meteorologica di Arpa Lombardia posizionata nello storico quartiere di Brera
La richiesta che è stata presentata in Municipio dai consiglieri comunali Mauro Prestinoni e Marco Viscardi, proprio durante la Climate Action Week
Un’estate a due facce segnata da bolle di calore anomale ma anche da eventi estremi che hanno danneggiato le coltivazioni nei campi
Appuntamento venerdì 3 maggio: intervengono il dottor Paolo Valisa, direttore Centro Geofisico Prealpino e Fulvio Fagiani, direttore dell’Università Popolare di Varese e tra i fondatori di Agenda21Laghi
L’attivista svedese per l’ambiente ha incontrato il segretario generale Maurizio Landini
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti